Salve.. vi chiedo come posso visualizzare le informazioni da arduino.
Quello che vorrei capire è come fare uscire una finestra di dialogo che ad esempio mi informa se un interruttore collegato ad arduino è aperto o chiuso.
Grazie
Tramite un interfaccia grafica ?
o no ?
nel modo più semplice, l'importante è visualizzare .. poi sta a me specializzarmi
Sicuramente devi usare la comunicazione seriale....
Del tipo...
se l'ingresso a == HIGH
scrivo in seriale ("La lampadina è accesa")
sennò (else)
scrivo ("La lampadina è spenta")
Sevi usare il Serial.println lo trovi negli esempi
Edit ora è corretto
ratto93:
Sicuramente devi usare la comunicazione seriale....
Del tipo...
se l'ingresso a == HIGH
scrivo in seriale ("La lampadina è accesa")
sennò (else)
scrivo ("La lampadina è spenta")Sevi usare il Serial.prinln lo trovi negli esempi
piccola correzione serial.println()
Con serial puoi spedire testo e valori delle variabili al PC e viszalizzarli con un qualsiasi terminale, anche quello del IDE (serial monitor; icona a destra nella righa delle icone).
Sappi che la spedizione di testo rallenta l' esecuzione dello Sketch.
È un modo molto usato per trovare errori nel programma; spedisci da certi punti del programma un testo per sapere se il programma arriva lí oppure trasmetti i valori di variabili per vedere se la variabile prende il valore che Ti aspetti.
Ciao Uwe
come avete capito sono agli inizi...
ho provato un po' ma ancora non ci sono riuscito, ho provato quetso ma non esce niente di niente
/*
Uses a FOR loop for data and prints a number in various formats.
*/
int x = 0; // variable
void setup() {
- Serial.begin(9600); // open the serial port at 9600 bps: *
}
*void loop() { * - // print labels*
- Serial.print("NO FORMAT"); // prints a label*
- Serial.print("\t"); // prints a tab*
- Serial.print("DEC"); *
- Serial.print("\t"); *
- Serial.print("HEX");*
- Serial.print("\t"); *
- Serial.print("OCT");*
- Serial.print("\t");*
- Serial.print("BIN");*
- Serial.print("\t");*
- Serial.println("BYTE");*
- for(x=0; x< 64; x++){ // only part of the ASCII chart, change to suit*
- // print it out in many formats:*
- Serial.print(x); // print as an ASCII-encoded decimal - same as "DEC"*
- Serial.print("\t"); // prints a tab*
- Serial.print(x, DEC); // print as an ASCII-encoded decimal*
- Serial.print("\t"); // prints a tab*
- Serial.print(x, HEX); // print as an ASCII-encoded hexadecimal*
- Serial.print("\t"); // prints a tab*
- Serial.print(x, OCT); // print as an ASCII-encoded octal*
- Serial.print("\t"); // prints a tab*
- Serial.print(x, BIN); // print as an ASCII-encoded binary*
- Serial.print("\t"); // prints a tab*
- Serial.println(x, BYTE); // prints as a raw byte value,*
- // then adds the carriage return with "println"*
- delay(200); // delay 200 milliseconds*
- }*
- Serial.println(""); // prints another carriage return*
}
più che altro non capisco dove e come mi uscirà scritto qualcosa, abbiate pazienza
EDIT: risolto, vi ringrazio
void setup() {
Serial.begin(9600); // open the serial port at 9600 bps:
}
deve diventare
void setup() {
Serial.begin(9600); // open the serial port at 9600 bps:
delay(3000); //attende 3 secondi
}
così hai tempo per aprire il monitor seriale, altrimenti potresti avere altri problemi che per ora non ti illustro.
A me funziona quel codice.:
Il led TX sul Arduino lampeggia?
Il terminale lo apri dal IDE col icona a sinistra di quella con cui fai l'upload.
Guarda l'immagie sottostante.
Ciao Uwe