Wall Washer

Ciao a tutti ne aprofitto di questo post per presentarmi, e iniziare già a chiedervi informazioni.
Sono in procinto di prendere una scheda arduino per sperimentare un po e volevo iniziare col costruire degli illuminatori a led per la mia casa.
All'inizio puntavo a costruire un wall washer (nulla di gigantesco) RGB,
che faccia da illuminazione funzionale e anche da mood light.
Oltre alla scheda arduino mi servono consigli su che tipi di led usare, eventuale componentistica aggiuntiva, schemi elettrici e insomma tutto il necessario :slight_smile:
Se avete dei link sulla costruzione di illuminatori led, e dove reperire i componenti ve ne sarei molto grato.

CIAO!!

PS - L'unica esperienza che ho avuto finora è la costruzione di uno scanner laser RGY

Ciao benvenuto!
io sto lavorando da un pò con i led RGB, ci sono vari modi e al solito dipende da quello che vuoi fare.
Se con Arduino vuoi controllare 1 o più led RGB ma settandoli tutti allo stesso colore allora puoi usare le uscite PWM dell'arduino per modulare i 3 input dei led RGB, eventualmente se vuoi pilotare più di 1 o 2 led o led di potenza devi costruirti anche un piccolo driver di corrente, arduino da solo non ce la fa a tirare fuori più di qualche decina di mA dai PWM.
Trovi molte info sul playground sia per il SW (mi pare ci sia un esempio praticamente già fatto) sia per l'hardware.

Se vuoi invece pilotare una catena di led rgb e vuoi che ogni led possa assumere un colore particolare indipendentemente dagli altri allora puoi provare gli Shiftbrite, sono dei led+un driver l'arduino li pilota il seriale (4pin) e puoi metterne in catena fino a 200... se cerchi sul playgroud trovi anche una lib per arduino, semplice da usare e sul sito di chi li vende vari esempi di codice e qualche video.
io li sto usando tra alti e bassi (leggi questo prima di comprarli http://www.arduino.cc/cgi-bin/yabb2/YaBB.pl?num=1232380327)
in ogni caso sono carini se usati con le pinze...
Ne ho collegati 8 insieme e ho fatto un sw per controllarli da PC, se ti interessa capire che luce fanno puoi guardare un paio video che ho fatto al volo qualche giorno fa Shiftbrite second test - YouTube e Shiftbrite chain test - YouTube

Ciao

Grazie mille per la risposta :slight_smile:
Quindi questi shiftbrite sembra abbiano dei difetti...
Cmq io volevo provare a prendere 3 stripes di led (una per ogni colore) in modo da illuminare un muro della stanza (o il soffitto) mischiando i colori con l'arduino in modo da avere sia luce bianca, sia luce colorata per fare "ambiente".
Non basterebbe un mosfet pilotato dall'uscita PWM che dia alimentazione alla led stripe?

E un altra cosa: le led stripes che si vedono in giro sono ad alta luminosità?
Sinceramente sono alle prima armi in fatto di illuminazione e led e non saprei cosa scegliere (e dove comprare sopratutto)

Grazie

ciao si il mosfet o un transistor dovrebbero bastare tutto sta alla corrente che assorbono i led.
per le strip... alta luminosità vuol dire tutto e niente :wink: se vuoi illuminare una stanza, cioò sostituire il lampadario ecc come fonte di luce devi necessariamente andare su gruppi di led ad alta potenza 1W o 3W ne esistono anche RGB in singolo package e chiaramte singoli colori R\G\B
Sono molto potenti ma assorbono molta corrente, vanno controllati a corrente costante (ci vuole un driver a corrente costante, niente di che ma il mosfet non è l'ideale per farli rendere al massimo) e soprattutto scaldano molto e quindi vanno dissipati, pena la distruzione entro pochi secondi... poi costano parecchio...
Se vuoi fare una luce molto soffusa e diffusa per la stanza puoi usare le strip con i led SMT ce ne sono di ogni forma, tipo colore... chiaro che la luce non è da molta ma appunto per ad esempio illuminare il muro dietro la TV in maniera diffusa vanno bene magari 3 metri 1 metro per ogni colore.
Scegli delle strip con dei led con un angolo di diffusione ampio, almeno 90° quelli con meno diffusione tipo 20°-30° fanno un fascio di luce molto concentrato quindi vedresti sul muro gli spot o i fasci stessi a meno che non metti i led ad una certa distanza dalla superfice da illuminare, basta che fai 2 calcoli usando i rudimenti di trigonometria per capire come potrebbe essere l'effetto, angolo fascio, distanza superfice e distanza tra led e led (utile prevedere di sovrappore gli spot in modo da avere una luce uniforme senza "buchi")
Tutti i led per piccole quantità ti conviene comprarli da ebay.com comprare direttamente in Cina non conviene a meno che tu non abbia bisogni di km di led! a me hanno detto così quando ho chiesto delle strip... le vendevano a KM!!!

Ciao

Allora diciamo che l'effetto che sto cercando è questo:

Il tizio che ha fatto il lavoro ha detto che ha messo 3 led (uno per ogni colore) ogni 30 cm, quindi escludo che siano strip e presumo che siano led ad alta potenza dato che la luce che arriva è già riflessa dal muro.
Però guardando bene, la luce che arriva ad illuminare la stanza non sembra poi molta (giustamente non deve avere valore funzionale ma solo estetico).
tu che dici?

PS - ho guardato su ebay riguardo alle strips in vendita da hong kong
Sembra si trovino a 15 dollari al metro... non smt.
E le spese di spedizione sono gratis.

capito, bell'effetto
nno credo che siano led ad alta potenza da 1W e tantomeno da 3W che secondo me avrebbero illuminato molto di più... secondo me ha usato dei superflux tipo questi http://stores.ebay.com/HKJE-Led-Lamp-Center_5mm-High-Power-Super-Flux-LED_W0QQcolZ4QQdirZ1QQfsubZ8414180QQftidZ2QQtZkm molto simili a quello montati sugli shiftbrite, hanno dalle 10000mcd a canale colore e 100-120° di fascio.
le strip sono comode perchè già montate solo da installare e usare, se hai trovato delle strip con led da 5 o anche 3 mm potrebbero andare bene, quanti lumen o mcd dichiarano? angolo?

Ciao

Mah riguardo le led strip, i venditori non dichiarano nulla di specifiche.
http://cgi.ebay.it/RED-12V-96-LED-Bulb-Lamp-96CM-PVC-Strip-NEW_W0QQitemZ170297526077QQcmdZViewItemQQptZBI_Electronic_Components?hash=item170297526077&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A758|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A1318
Mi sa che mi conviene rimanere sui led singoli.
Poi mi saldo tutto io.
Il venditore che mi hai linkato è buono?

classico che non dicano molto o nulla.
Forse i singoli ti convengono anche perchè, non so che lunghezza massima vuoi ottenere ma con le strip con pixel pitch da 1 cm mi sa che ti viene a costare parecchio, il problema di saldarli a manina è che cmq le resistenze ci vanno, lasciarle volanti non è che sia molto affidabile, farsi un PCB d'altra parte costa... forse delle mille fori che portino led e res e che possano essere collegate tra logo con dei fili potrebbero essere una soluzione.
per il venditore non so, io personalmente non ho mai comprato da lui ma qui http://myworld.ebay.com/jeledhk/ vedo che ha dei feedback molto positivi, magari ordina pochi pezzi, vedi come si comporta e com'è la merce e poi fai l'ordine "grosso" io soto pensando di ordinare da lui i superflux 5 chip in 1 warm white 45k mcd da usare come luce sottopensile in cucina :slight_smile:

Ciao

The ShiftBrite is not defective, it will operate from 5.5V to 9V, though 6V to 7V are preferred. It has an internal regulator for 5V internal logic, and constant current sink drivers. Ballast resistors are not needed at that voltage range because the current sink drivers will be able to regulate that amount of excess voltage. Adding a capacitor may be a good idea but in practice it has not been necessary.

The 10 ShiftBrites that ale914 had were connected to 12V, and later attached to a 9V source without connecting the GND wire. This can cause incorrect voltages on the TTL communication lines. I have sent 10 replacement ShiftBrites to ale914 for free.

Hi Garrett my compliment for your italian understanding :slight_smile:

The ShiftBrite is not defective, it will operate from 5.5V to 9V, though 6V to 7V are preferred. It has an internal regulator for 5V internal logic, and constant current sink drivers. Ballast resistors are not needed at that voltage range because the current sink drivers will be able to regulate that amount of excess voltage.

I don't say that the shifbrite are definitely defective, but i say that maybe an issue regardig the absence of the ballast resistor, again from the A6281

Ballast Resistors
The voltage on the outputs should be kept in the range 1 to 3 V.
If the voltage goes below 1V, the current will begin to rolloff as
above 3 V, the power the driver runs out of headroom. At V
OUT dissipation may become a problem, as each output contributes
V × I of power loss in the output sink driver. Typically the
OUT LED power supply nominal voltage is chosen to keep the output volt-age in this range. Alternatively, series resistors can be added to
dissipate the extra power and keep the output voltage within the
recommended range.

the simplified shema of one SB is thi for what i can understand

PS+ 5 to 9V )-------|>|------(A6281 OUTn)----------(GND

So suppose i set PS 9 V , the RED Led have a forward voltage of 2.1 and 20mA of forward current:

  • where go the over voltage 9-2.1=6.9V how can absorbe its? may be the allegro chip so this means 150mW to dissipate for it
  • what about this statement in the spec of allegro chip "The voltage on the outputs should be kept in the range 1 to 3 V. " here we have 6.9V we are out of the range

Adding a capacitor may be a good idea but in practice it has not been necessary.

i don't know if it is not necessary but for sure is a very good practice.

The 10 ShiftBrites that ale914 had were connected to 12V, and later attached to a 9V source without connecting the GND wire. This can cause incorrect voltages on the TTL communication lines. I have sent 10 replacement ShiftBrites to ale914 for free.

ther was a misunderstanding, i never connect to 12 V i use a 9V battery and yes the GND at certain moment disconnect. you are right this can for sure cause a damage to the allegro chip, this i why i start to investigate it and found the possible issue regarding the ballast resistor i explai above.
I very thanks you for the refound of the new SB and i'm sorry if you feel my point as an attack to you or your SB, i only try to understand better how your SB works, i guess that a perfect SB is good for the community and also for you.

Sorry italians guy for the english.

Ciao

It's okay, I welcome discussion. :slight_smile: They recommend low voltage across the regulator because at the higher currents, it will dissipate a lot of heat otherwise. But the regulator chip is able to dissipate almost 3W, obviously not with the current heat sinking, but still enough for a wider voltage range at 20mA.

Ho un nuovo video dei miei esperimenti con gli shiftbrite, ci ho passato veramente molte ore sopra, sono ormai il "massimo esperto" :slight_smile:

http://www.agilesystems.it/?p=56

Garrett, my software & your shiftbrite, consider this a "sign of peace" :sunglasses:

hope you like it http://www.agilesystems.it/?p=56