ci sono 2 metodi di "inserimento dati" nell'HTTP: il GET e il POST.
il GET inserisce i dati nell'url. Per esempio osserva ora l'url del forum: dopo il nome della pagina c'è un ?, ciò vuol dire che iniziano i valori del GET, composti dal nome variabile, uguale, valore variabile e due punti(opzionali se segue un altro dato)
il post invece è invisibile nell'URL, e inserisce i dati dopo l'header della pagina.
per capire bene il fuynzionamento, potresti mettere sull'arduino una piccola pagina con 2 pulsanti, uno che invia il valore via GET e uno via POST, poi le richieste che vengono ricevute dall'arduino vengono spedite direttamente via seriale in modo che puoi gustarti non solo come funzionano i protocolli, ma quante informazioni rilasci sul tuo conto ad ogni pagine internet che visiti!
io vorrei mettere nella pagina un semplice campo di testo dove inserire la password e un pulsante che invii ad arduino la stringa che è stata scritta!
come si fa?
ah, ma allora ti serve una guida sull'html... non ti preoccupare, è facilissimo da imparare, molto più semplice del C, ti fai la tua paginina HTML e poi quiando il codice è ok la metti come pagina sull'arduino.
allora ripeto, tutto quello che riceve arduino lo invii via seriale. Ossevi la risposta del browser contenente la password, dopo di che si tratta semplicemente di "tagliare" le richieste che arrivano sull'arduino per vedere se c'è l'autenticazione, se presente allora esegui il codice che ti serve e poi stampi al client la pagina HTML (o viceversa)