Wi-FI non funzionante con alimentazione vin

Buonasera a tutti ho un problema. Quando vado ad alimentare il mio 1010 con il vin allora il mio dispositivo non si connette più al wi-FI qualcuno sa dirmi perché? Sto alimentando il mio arduino con una pila da 9Volt e utilizzo una resistenza da 100ohm per ridurre il voltaggio a 5v.

Con una resistenza si riduce la tensione?... Beh, mi dirai come fare. Dai, smettila di fare "stordimenti" all'arduino e rimuovi la resistenza che non ci fai niente. Inoltre con una batteria a secco avrai un tempo di funzionamento molto breve, (se non l'hai già scaricata e il Brown Out Reset inizia a funzionare), pensa all'utilizzo di batterie ricaricabili.
Saluti.

@goku117 : Ti segnalo che, nella sezione in lingua Inglese, si può scrivere SOLO in Inglese ... quindi, per favore, la prossima volta presta più attenzione in quale sezione metti i tuoi post; questa volta esso è stato spostato, da un moderatore della sezione di lingua Inglese, nella sezione di lingua Italiana ... la prossima volta potrebbe venire direttamente eliminato.

Guglielmo

Perché vuoi "ridurre la tensione a 5V"? Sul pin Vin di Arduino va applicata una tensione da 7 a 12V (preferibile 9V) quindi la resistenza da 100 Ohm è dannosa, perché bastano poco più di 20mA di assorbimento per portare al Vin una tensione minore di 7V che impedisce ad Arduino di funionare.

Inoltre, come dice gonpezzi, una piccola batteria da 9V si esaurisce alla svelta, devi avere un piccolo alimentatore da almeno 9V 1A, oppure utilizzare un caricatore per cellulari da 5V, ma in questo caso devi alimentare Arduino dal pin 5V e NON da Vin.

Ciao,
P.

1 Like

Buongiorno pgiagno,
Prima di tutto volevo ringraziarti per la tua risposta.
Io abbatto la tensione da 9 a 5 V in quanto sulla scheda tecnica del mkr 1010 c e scritto che supporto solo i 5 V e non i range che dici te.
Comunque per quanto riguarda gli assorbimenti quello di arduino mkr 1010 si aggirano a regime intorno ai 70 mA e ovviamente questo consuma la batteria nell arco di 2 gg.
Infatti era mia intenzione utilizzare la modalità sleeping per evitare sprechi inutili quando inutilizzato.
Comunque la domanda cruciale era perché quando connetto la scheda mkr 1010 al pc la wi-fi funziona e quando lo alimenti da vin non funziona?
Grazie a tutti in anticipo

Non si può mettere una resistenza in serie per ridurre la tensione.
La corrente è variabile, in base al carico computazionale, della scheda. Avrai momenti in cui la tensione è maggiore di 5v, corrente bassa, e picchi dove la tensione scende parecchio provocando un reset o mal funzionamenti.
Al massimo puoi mettere uno zener in serie la tensione in uscita resta abbastanza stabile con il variare della corrente.
Appena la batteria si scarica un po sia con la resistenza che lo zener non avresti più i 5V.
Usa un convertitore dc/dc che non viene influenzato dalla variazione della tensione in ingresso.

Scusa non avevo capito che stavi usando un mkr 1010. Mettendo una resistenza da 100 Ohm in serie a una batteria da 9V con un assorbimento di 70mA per la legge di Ohm hai una caduta di 7V. Con i 2V residui il tuo mkr 1010 non può funzionare.

Connesso al PC probabilmente (non conosco lo mkr 1010) viene alimentato dalla presa USB che in genere gli fornisce 5V STABILIZZATI con 500mA utilizzabili, più che sufficienti per farlo funzionare.

Ciao,
P.

1 Like

Non fare quello che hai scritto, appena l'Arduino va in sleeping la corrente assorbita scende e la tensione di conseguenza sale, questo probabilmente danneggerà la scheda...
Probabilmente (ma non conosco la scheda quindi è solo una mia ipotesi) l'accensione del WiFi causa un assorbimento di corrente eccessivo che porta l'alimentazione ad una tensione insufficiente al funzionamento della scheda. Prova con un convertitore DC-DC (costano pochi Euro e li trovi anche on-line) regolando la tensione d'uscita a 5v prima di procedere al collegamento, poi interponi un multimetro e misura la corrente che fluisce verso l'Arduino, con la legge di Ohm puoi facilmente calcolare la tensione a cui veniva alimentata la schedina tramite la resistenza, così si potrà scoprire se era o meno un problema di alimentazione.

Ciao

Se la scheda funziona a 5V +/-5% non puoi ridurre la tensione da 9V a 5V semplicemente mettendo una resistenza in serie! Devi usare un regolatore a 5V a basso dropout: "low dropout 5V regulator".

Se assorbe 70mA, scarica una pila da 9V in tre ore!

Non è vero: uno Zener in serie provoca una caduta di tensione pari alla tensione caratteristica dello Zener stesso! Per regolare la tensione bisogna mettere una resistenza in serie e lo Zener verso massa. Facendo in questo modo, però, bisogna far scorrere nello Zener una corrente minima di 5mA in qualunque condizione, perciò complessivamente si consuma più corrente. Solitamente gli Zener vengono usati per avere una tensione di riferimento stabile, da applicare a un transistor o a un integrato.

This topic was automatically closed 180 days after the last reply. New replies are no longer allowed.