utilizzo arduino da diversi anni, ho realizzato moltissimi progetti ma tutti basati sull'"elettronica".
Adesso avrei bisogno del vostro aiuto per realizzare una semplice pagina HTML su arduino che contenga i dati live provenienti dagli ingressi a/d, connesso in wi-fi al mio router di casa e che sia accessibile da remoto.
Sono riuscito a realizzare questa cosa utilizzando una ethernet shield. In pratica riesco tranquillamente a scrivere sulla pagina quello che voglio (e anche a inviare da remoto dei comandi ad arduino)
Adesso vorrei fare la stessa cosa ma invece che collegare arduino al router utilizzando il cavo, vorrei farlo in wifi.
Ho cercato ma non ho trovato niente di chiaro, ho visto molti progetti con le schede ESP ma non so se fanno al caso mio.
Onestamente ho trovato molto semplice la realizzazione con ethernet shield, sembra che sia molto più complicato farlo in wi-fi.
Grazie in anticipo a chi mi riuscirà a darmi qualche spunto
Il mio consglio è di evitare ogni volta di "reinventare l'acqua calda" ed usare cose già predisposte a questo scopo, come l'ottima libreria Webbino che trovi in Megatopic
Dopo il tuo consiglio mi sono letto un bel po di documenti su webduino. Sembra che possa funzionare sia con era shield che con arduino+esp8266 che sia su esp8266 come nodeMCU.
A me interesserebbe utilizzare arduino con “qualcosa” per farlo collegare al Wi-Fi. La 8266 sarebbe perfetta ma vorrei continuare a utilizzare arduino come cervello!
Purtroppo tutto ciò che ho trovato in rete, sopratutto a livello di esempi sono con la ethernet shield. Sai indicarmi qualche info in più per la mia configurazione o, ancora meglio, qualche semplice esempio da cui partire ?
Si, Webbino è configurabile per vari tipi di collegamento e schede ... Ethernet, Wifi, ESP8266, ecc ... ed è indipendente da quale usi (... le chiamate che devi fare sono sempre uguali, occorre solo modificare un file di configurazione per dirgli che cosa usi).
La libreria è corredata di esempi, prova a studiarli
La versione è una sola, quella il cui link e nella prima pagina del thread in Megatopic, ovvero QUESTA ... poi, come ti ho detto, occorre studiare un po' il codice e guardare gli esempi.
L'applicativo, come già indicato, è indipendente dal sistema di collegamento, quindi gli esempi sono unici, sei tu che, modificando il file "webbino_config.h" (in testa al file, occorre commentare e decommentare alcune righe), selezioni il tipo di collegamento che hai.
Allora ci ho perso un po' di ore cercando di guardare gli esempi e cercando altri spunti sul web ma purtroppo non conoscendo queste funzioni di arduino non riesco a compilare nemmeno gli esempi (che credevo dovessero funziooanre senza problemi)
So che sto un po' brancolando nel buio però per cominciare ad imparare devo partire da qualcosa che almeno di base funzioni così da capire i processi.
Compilando il più semplice degli esempi (simpleserver) ricevo errori come ad esempio:
too many initializers for 'const Page'
o
'page01' was not declared in this scope
Ho cercato e ho trovato un esempio che non utilizza webduino ma che crea brutalmente due stringhe html nello sketch di arduino e questo funziona, riesco ad accedere alla pagina anche da remoto ma io vorrei utilizzare webduino viste le potenzialità.
Almeno questo mi ha permesso di sapere che la ESP8266 funziona , che è connessa correttamente ad arduino e che devo concentrarmi solo sul software.
Ho modificato come da mia configurazione webbino_config.h, credo di aver fatto tutto correttamente ma non capisco perchè non riesco a compilare nemmeno gli esempi.