WiFi comunicazione Arduino-router

Salve a tutti, perdonate la mia inesperienza e le mie domande banali ma sono un principiante in cerca di alcune dritte.
Ho una serie di sensori collegati a più schede Arduino, voglio far comunicare le schede Arduino con il router.
Che componentistica mi serve?
I moduli xbee possono soddisfare questo compito?
Potrei collegare ad ogni scheda Arduino una shield simile a questa http://arduino.cc/en/Main/ArduinoWirelessProtoShield sulla quale montare un modulo xbee ?
Questa soluzione funzionerebbe?
Sono aperto ad ogni suggerimento che eventualmente non coinvolga i suddetti moduli xbee, magari sono completamente fuori strada.

No, il protocollo di comunicazione degli XBee non è compatibile con il WiFi del Router.
Devi avere una Wifi Shield.

PaoloP:
No, il protocollo di comunicazione degli XBee non è compatibile con il WiFi del Router.
Devi avere una Wifi Shield.

Grazie!!! Ho trovato questa http://www.robot-italy.com/product_info.php?products_id=1583 si chiama wifly e mi sembra adatta all'uso che ne voglio fare...secondo te è una buona scelta? ho bisogno di altri componenti?

Ciao

dai una occhiata a questa discussione ; sicuramente ci troverai qualcosa che potrebbe interessarti
http://arduino.cc/forum/index.php/topic,95017.0.html

Ero anch'io con i tuoi stessi quesiti

UserArduino:

PaoloP:
No, il protocollo di comunicazione degli XBee non è compatibile con il WiFi del Router.
Devi avere una Wifi Shield.

Grazie!!! Ho trovato questa http://www.robot-italy.com/product_info.php?products_id=1583 si chiama wifly e mi sembra adatta all'uso che ne voglio fare...secondo te è una buona scelta? ho bisogno di altri componenti?

Ci sono soluzioni analoghe che costano meno. --> WiFi Shield for Arduino- Discontinued product Replacement: 7100-FT1076M.&nbs

PaoloP:

UserArduino:

PaoloP:
No, il protocollo di comunicazione degli XBee non è compatibile con il WiFi del Router.
Devi avere una Wifi Shield.

Grazie!!! Ho trovato questa http://www.robot-italy.com/product_info.php?products_id=1583 si chiama wifly e mi sembra adatta all'uso che ne voglio fare...secondo te è una buona scelta? ho bisogno di altri componenti?

Ci sono soluzioni analoghe che costano meno. --> WiFi Shield for Arduino- Discontinued product Replacement: 7100-FT1076M.&nbs

Ti ringrazio moltissimo, io purtroppo ho bisogno di qualche chiarimento...non ho mai avuto a che fare con questo tipo di progetti. Come funziona a grandissime linee questo tipo di schede? Parlando proprio terra terra, io la connetto ad Arduino e poi? sono proprio ignorante in questo tema se mi date qualche aiuto ve ne sono molto grato.

UserArduino:
Come funziona a grandissime linee questo tipo di schede? Parlando proprio terra terra, io la connetto ad Arduino e poi?

A grandi linee... devi scrivere il codice da inviare ad Arduino per gestire la scheda. Per fare ciò ti vengono in aiuto le librerie, ovvero pezzi di codice, già scritti, relativi a quella scheda.
Il resto, cioè tutto il codice di contorno, i tipi di dati da trasmettere, eventuali protocolli di comunicazione, li devi scrivere tu.
Arduino non è un Nintendo, dove infili la schedina.. accendi e giochi. E' una piattaforma di sviluppo hardware e software, dove molta parte del codice e spesso anche parte dei componenti te li devi fare da solo.

Ti ho spaventato abbastanza?? ]:smiley:

Un saluto.
Paolo. :grin:

Ciao

A grandi linee... devi scrivere il codice da inviare ad Arduino per gestire la scheda. Per fare ciò ti vengono in aiuto le librerie, ovvero pezzi di codice, già scritti, relativi a quella scheda.

quando hai dei dubbi su come gestire uno shield lato sw, la cosa più semplice che puoi fare è : guardarti le specifiche dello shield, scaricarti le librerie fornite a corredo o indicate da utilizzare, e dare un'occhiata agli esempi che di solito con compresi insieme alla libreria.

UserArduino:

PaoloP:

UserArduino:

PaoloP:
No, il protocollo di comunicazione degli XBee non è compatibile con il WiFi del Router.
Devi avere una Wifi Shield.

Grazie!!! Ho trovato questa http://www.robot-italy.com/product_info.php?products_id=1583 si chiama wifly e mi sembra adatta all'uso che ne voglio fare...secondo te è una buona scelta? ho bisogno di altri componenti?

Ci sono soluzioni analoghe che costano meno. --> WiFi Shield for Arduino- Discontinued product Replacement: 7100-FT1076M.&nbs

Ti ringrazio moltissimo, io purtroppo ho bisogno di qualche chiarimento...non ho mai avuto a che fare con questo tipo di progetti. Come funziona a grandissime linee questo tipo di schede? Parlando proprio terra terra, io la connetto ad Arduino e poi? sono proprio ignorante in questo tema se mi date qualche aiuto ve ne sono molto grato.

Grazie mille ad entrambi !! Mi rimane da chiederti, con la WiFi shield più economica che mi hai mostrato, riesco a far comunicare arduino e router ?come se fossero connessi da un cavo ethernet per intenderci? Presumo di sì ma per sicurezza meglio chiedere

UserArduino:
Grazie mille ad entrambi !! Mi rimane da chiederti, con la WiFi shield più economica che mi hai mostrato, riesco a far comunicare arduino e router ?come se fossero connessi da un cavo ethernet per intenderci? Presumo di sì ma per sicurezza meglio chiedere

Serve un router dotato di wifi oppure un router e un access point e poi, con le dovute istruzioni, si collega come se ci fosse il cavo.

PaoloP:

UserArduino:
Grazie mille ad entrambi !! Mi rimane da chiederti, con la WiFi shield più economica che mi hai mostrato, riesco a far comunicare arduino e router ?come se fossero connessi da un cavo ethernet per intenderci? Presumo di sì ma per sicurezza meglio chiedere

Serve un router dotato di wifi oppure un router e un access point e poi, con le dovute istruzioni, si collega come se ci fosse il cavo.

Sì sì c'è il router wifi...devo creare un semplice web server per poter visualizzare in una pagina i parametri che Arduino acquisisce in remoto! Però ora ho scaricato la libreria da qui Google Code Archive - Long-term storage for Google Code Project Hosting. seguendo il link preso dalla pagina che mi hai consigliato ovvero questa WiFi Shield for Arduino- Discontinued product Replacement: 7100-FT1076M.&nbs ed ho provato ad aprire un esempio associato a quella libreria che serve appunto a creare un web server, clicco verify per compilare il codice e mi restituisce in arancione questo errore:
In file included from webserver.c:37:
C:\Users\Giovanni\Desktop\arduino-1.0\libraries\WiFiShield_b/webserver.h:43: error: conflicting types for 'uip_tcp_appstate_t'
C:\Users\Giovanni\Desktop\arduino-1.0\libraries\WiFiShield_b/server.h:65: error: previous declaration of 'uip_tcp_appstate_t' was here :fearful:
Che significa??

Prima vi tutto vi segnalo che la shield WiFi è ancora più economica.

Alcuni esempi su come utilizzare la shield li provi sul sito http://www.open-electronics.org
in particolare:
http://www.open-electronics.org/arduino-wifi-shield
http://www.open-electronics.org/arduino-wifi-rgb-lamp-ikea-dudero-modding/

Enjoy XD