Wireless Relay

Ciao a tutti,

vorrei e sottolineo il vorrei, comandare un semplice circuito tramite Relè con arduino.

Questa è la scheda che ho utilizzato.

Adesso vorrei capire se fosse possibile sostituire la scheda con un Wireless in modo da non avere fili.

Secondo voi è possibile utilizzare questa scheda ?

https://geek.wish.com/search/relay%20wireless%20control#cid=589c8ce2b94aa66dce2e731d

Il link che hai messo porta ad un qualche cosa che NON fa vedere nulla se non si è iscritti e ... non ho alcuna intenzione di iscrivermi (... e diventare oggetto di spam) per vedre il link, quindi ... se vuoi delle indicazioni fai qualche cosa ... uno screenshot, un altro link, ecc.

Guglielmo

ESP8266 10A 220V Relay WIFI Module

Model: ESP8266
Color: Green
Size(LWH):65 x 40 x 18 mm
ISM: 2.4 GHz
PA:+ 25 dBm
Relay voltage: 220 V
Relay Current: 10 A
Input voltage: DC 7 V~30 V
Input overvoltage protection: Yes
Input overcurrent protection: Yes

Features:
1.More safe with relays PCB pin anti-climb design.
2.With ESP8266 Wifi module,4-layers board design.
3.One output status indicator, one input status indicator.
4.220V 10A relay, one normally open, one normally closed.
5.One way optocoupler isolation input, TVS input protection.
6.Access control server via TCP CLIENT mode Via HTTP protocol control.High-current terminals.
7.Input overvoltage protection, input with TVS, when voltage exceeds 33V, automatic protection will operate.

Package Included:
1 x ESP8266 WIFI Module

Ok, è un modulo relè controllato da ESP8266 ... molto comune.

Non so se lo hai notato, ma in area Megatopic c'è un thread di oltre 170 pagine interamente dedicato al ESP8266.

Nella prima pagina troverai una serie di link a guide e tutorials che quasi sicuramente ti permetteranno di trovare la risposta hai tuoi quesiti :slight_smile:

Guglielmo

Per inciso, come ho fatto io, te lo puoi fare da solo con pochi US$ ... una WeMos mini ed un modulino relé adatto ed il gioco è fatto ... :smiley:


Guglielmo

Edit: Ah ... per controllarlo ho usato la libreria Webbino di SukkoPera :wink:

bircastri:
ESP8266 10A 220V Relay WIFI Module

Ma quanti relè ti servono e quale potenza? E li cercavi wireless perché devono stare distanti da Arduino? E/o distanti tra loro?

Io ad esempio per un progetto di irrigatore ho usato questo shield, che non ha quindi fili tra lui e Arduino.

Altrimenti se ti basta un relè o questi devono essere fisicamente distanti tra loro, la soluzione proposta da Guglielmo è ottima perché ti permetterebbe di dare "intelligenza" ad ogni relè.

@docdoc, allora li volevo wirless perchè alcuni ciruiti sono distanti da Arduino, allora volevo evitare di passare cavi per 20 metri di distanza e quindi grazie al WiFi visto che il mio Arduino ha la scheda di rete quindi potevo comandarli senza fili.

@gugliemo grazie della dritta una cosa che io non ho capito, questo sistema WiFi che ho proposto io o che hai proposto tu, come funziona, mi spiego meglio

supponiamo che imposto il rele come il tuo che ha da come pare di capire, lo stesso modulo wifi che ha quello shield che ho linkato io. A questo rele, come ci arrivo ? Lo devo agganciare alla rete WiFi di casa mia e quindi conoscendo il suo indirizzo IP lo comando ?
Oppure il mio Arduino avrà un trasmettitore WiFi ?

Riuscite a smarcarmi questo dubbio anche ?

bircastri:
supponiamo che imposto il rele come il tuo che ha da come pare di capire, lo stesso modulo wifi che ha quello shield che ho linkato io. A questo rele, come ci arrivo ? Lo devo agganciare alla rete WiFi di casa mia e quindi conoscendo il suo indirizzo IP lo comando ?
Oppure il mio Arduino avrà un trasmettitore WiFi ?

Nessun Arduino, solo quel modulo ... si connette alla rete WiFi di casa, acquisisce un indirizzo IP e, se usi la libreria che ho creato io, ci parli tramite una paginetta WEB.

Se ne devi usare più di uno però conviene trovare qualche cosa con più relè ed UN solo ESP8266, altrimenti ogni ESP ha il suo IP ed è un po' più complesso doverli gestire separatamente ... ::slight_smile:

Guglielmo

Edit: Ad esempio vedo QUESTO modulo che con un ESP8266 controlla 4 relè

Considera comunque che col wireless (WiFi) non ti serve un cavo di dati, ma comunque Ti serve un aliemtnazione nel punto dei relé.

Considera anche che per legge non puoi modificare un impianto elettrico cdomestico percui non puoi costruirti un sistema di domotica fatto da te.

Quelle schede normalmente non sono costruite da essere adatte per 230VAC.

Ciao Uwe

@Gugliemo grazie mille, non avevo idea che questi moduletti, fossero direttamente comandabili.

@Uwefed, la mia intenzione non è assolutamente quella di modificare l'impianto elettrico di casa mia, nel modo più assoluto anche perchè non avrei spazio nelle cassette di derivazione.

E comunque i miei sono sempre esperimenti fatti sul banco.

Ti chiedo visto che mi pare di capire che sei abbastanza ferrato in materia, quali modulini sono costruiti e quindi adatti per la 230VAC ? (se puoi dirmelo er curiosità) ?

Aggiungo anche, questo modulino a 4 relè che hai gentilmente linkato tu @Uwefed, ho visto che se attivato quindi ci collego la 5v, dovrebbe metterti a disposizione una rete wifi libera.

Quindi io mi collego e posso accedere alla configurazione. Dalle foto che vedo però, non riesco ben a capire se una volte che entro nel suo indirizzo IP quindi 192.168.1.1 (esempio), posso poi agganciarlo al mio router di casa impostargli rete e password....

mi puoi smarcare questo dubbio?

Se parli del modulo 4 relè, lo ha linkato Guglielmo (gbp01), comunque dato che interessava anche a me, ho letto nella pagina (perché guardare solo le foto? :wink: ) questo:

Modes of relay controlling - 3
Using the inbuilt web UI (Can be accessed via http://192.168.1.222)

Quindi si, credo che questi moduli Wifi standalone abbiano in genere una interfaccina di gestione.

In ogni caso, la schedina è ben documentata, gli I/O definiti, quindi, come ti ho già detto, utilizzando Webbino crei la tua applicazione WEB, la compili e la carichi direttamente sul ESP8266 :wink:

Guglielmo

ok grazie a tutti, scusate per l errore di prima.

non mi resta che fare qualche provuccia

bircastri:
non mi resta che fare qualche provuccia

... magari studiando bene prima COME funziona Webbino (puoi fare le prove con varie schede) onde evitare di ritrovarsi con ... un pezzo di ferro inutilizzabile :smiley: :smiley: :smiley:

Guglielmo