Salve a tutti ho acquistato lo una scheda wireless sd shield per collegare il mio arduino alla rete in modo da farlo diventare un server. Appena arrivata ho provato a cercare un programma sulla rete che mi desse le basi per iniziare il mio progetto. Il programma prevede questo:
if (WiFi.status() == WL_NO_SHIELD) {
Serial.println("WiFi shield not present");
// don't continue:
while(true);
di fatti quando vado a collegare il cavo e vado a visionare la porta seriale la risposta è: "Wifi shield not present" proprio come se lo shield non fosse collegato.
Ho letto sul forum che, da quello che sono riuscito a capire con il mio inglese, bisogna montarci sopra un ulteriore modulo wireless. Vi chiedo se ho capito bene e quale può essere uno di questi moduli da poterci montare sopra per farlo funzionare. Grazie cordiali saluti Luca Martinelli.
La Arduino Wireless SD Shield è una shield ideata per facilitare l'utilizzo di moduli per la comunicazione wireless.
Essa infatti presenta a bordo uno zoccolo per moduli tipo Digi Xbee. ................
La scheda viene fornita completamente assemblata e testata, SENZA il modulo Xbee.
Grazie della risposta, si molto più che chiaro... Mi potreste consigliare un modulo Xbee da poter integrare? grazie mille e scusate le domande stupide.
Ok quindi posso far comunicare ad esempio due schede Arduino però non posso utilizzare una scheda come server web? Il mio progetto consisteva nell'utilizzare una scheda Arduino come server da cui agganciarmici con un'applicazione web per il telefono che avesse una pagina html per l'interfaccia grafica e poi avesse sotto un codice php che andasse a modificare un file di testo situato nel server (scheda Arduino) e la scheda dovrebbe andare a leggere questo file ogni tot di tempo in modo tale da sapere (in base a quello che c'è scritto sul file) le azioni da compiere. Come posso realizzare questa cosa? Vi chiedo scusa ma questo dovrebbe essere un progetto che vorrei portare all'esame di maturità che ho tra un mese vi chiedo aiuto per riuscire a realizzarlo.
Grazie mille per la risposta. Non voglio fare il taccagno ma siccome è un progetto per la scuola non ci sarebbe un modulo un po più economico che abbia le stesse funzioni adatte per quello che devo fare? Grazie mille.
Scusatemi se continuo a disturbare ma prima di fare l'ennesimo acquisto sbagliato vorrei avere delle delucidazioni da voi, questo modulo può andare bene per il lavoro che voglio fare? Ricordo anche se è scritto sopra che voglio fare un server con Arduino sul quale caricare file .txt che Arduino dovrà andare a leggere per sapere cosa fare ed i file dovranno essere modificati con php da un'applicazione web. questo è il link dell'articolo che ho trovato su ebay: modulo XBee S2
Grazie mille a tutti e scusatemi di nuovo per il disturbo. Cordiali saluti Luca Martinelli.
ok come al solito non sono riuscito a capirci niente nella descrizione. Vi prego di darmi una mano per trovare qualcosa che possa fare al mio caso magari con un prezzo un pochino inferiore, non voglio cloni o cose simili ma se conoscete qualcuno che vende ad esempio su ebay componenti originali a prezzi leggermente inferiori e possibilmente dall'Italia. So che sono un ignorante e vi chiedo davvero scusa per il disturbo ma ho davvero bisogno di un aiuto altrimenti non riuscirò mai a finirlo in tempo per il mio esame. Su ebay ho trovato il negozio, che conteneva il prodotto che ho postato prima, che molte buone cose ma non riesco a capire leggendo le caratteristiche di cosa ho realmente bisogno perché nella descrizione ad esempio nel campo Networking topology da come topologie di rete Point-to-point, point-to-multipoint e peer-to-peer, io so come sono fatte queste reti perché le ho studiate a scuola ma non riesco a capire quale tipi di reti avrei bisogno per poter fare il mio progetto. Se non potete stare a perdere tempo per cercare qualcosa che faccia al mio caso per lincarmelo (che lo capisco benissimo) vi prego di scrivermi quali caratteristiche particolari deve avere per riconoscere una wi-fi da una wireless e se conoscete dei siti o dei venditori su Ebay italiani che possano avere ciò che cerco ad un prezzo anche sui 50 euro. Insisto così tanto con il prezzo perché ne avrei bisogno di due e non solamente di una perché ho una scheda che deve fare da server ed un'altra che deve essere collegata al server per andare a leggere il file .txt che risiede sul server. Grazie a tutti per il vostro aiuto e scusatemi di nuovo per la mia ignoranza.
Cordiali saluti Luca Martinelli.
Scusate nuovamente il disturbo, credo di essere riuscito a trovare quello di cui ho bisogno ad un prezzo ragionevole. So che non è originale della xbee ma è della sparkfun però dovrebbe essere identico all'originale e soprattutto dovrebbe essere wifi. Dovrei essere riuscito a trovarne anche un altro originale ma se potesse andare bene anche il primo preferirei quello visto il costo inferiore. fi lascio il link di entrambi vi ringrazio fatemi sapere quale può andare bene e se prendendo quello della sparkfun ci potrebbero essere vari problemi sul lato programmazione. SparkFun module wi-fi XBee module
I problemi con la programmazione li hai sia con la Sparkfun che con la Xbee.
Non perchè non siano prodotti validi, solo che vengono gestite in un modo completamente diverso da quello della classica WiFi shield.
la WiFi shield usa un chip (WIZ5100 / 5200 / 5500 ) che si collega sul bus SPI e viene gestita da un'apposita libreria fornita con l'IDE di Arduino.
La Xbee, come la Sparkfun, vengono viste come periferiche seriali e sinceramente non ho idea se ci siano librerie che possano facilitarti il compito.
Ora, visto che in passato ti e' stato consigliato di usare un ESP8266, che viene gestito in modo similare alla Xbee , dato che si colllega sempre sulla seriale. Perchè non sei andato avanti con quel modulo ?
Spendi poco, funziona bene, è semplice da usare e trovi anche un intero mondo di esempi.
Come ad esempio Questa libreria che come dice anche chi l'ha fatta .. The WiFiEsp library is very similar to the Arduino WiFi and Ethernet libraries, and many of the function calls are the same.
E considera che oltre ai moduli trovi anche delle schede complete, tipo Arduino con già inserito l'ESP8266, vedi Fishino
Ti ringrazio per le delucidazioni. Non ero rimasto sull'ESP8266 perché avevo visto che la shield wi-fi aveva anche lo slot per la scheda sd e dovendo utilizzare la scheda per fare un server oensavo che sarebbe stato meglio utilizzare quella. Visto le innumerevoli soluzioni per risolvere il mio problema cosa mi consigli? il modulo xbee, un ESP8266 (che se non ho capito male va direttamente montato sulla scheda arduino) o Fishino? Perché utilizzando il modulo xbee o Fishino sono sicuro (o quasi) di poter caricare il file txt da fargli leggere sulla scheda di memoria mentre con ESP8266 non vorrei dover andare ad intaccare la memoria di Arduino. Ho guardato la pagina che mi hai inviato della libreria e mi sembra la soluzione migliore perché il modulo ha un costo bassissimo sono riuscito a trovarlo anche da un rivenditore in Italia ed in più sulla pagina che mi hai mandato ci sono molti esempi utili sia per fare il server sia per fare il client. Secondo te dovrei integrare questo modulo con un lettore di scheda sd o posso utilizzare anche solamente il modulo? Ho solamente un'ultima domanda, se prendessi il modulo ESP8266 come posso fare per inserirci una pagina che abbia un'interfaccia grafica con dei pulsanti al livello superiore e il php per modificare il file .txt? ho visto che nell'esempio fa vedere che scrive direttamente nello sketch i codici html ma se io avessi un file di una pagina web posso caricarci direttamente quello? Grazie mille per le risposte così chiare e chiedo di nuovo scusa per i miei innumerevoli dubbi.
Puoi sempre usare la Sd Shield che hai e aggiungere un ESP8266 esterno.
O se non hai molta pratica di cablaggi e saldature c'e' sempre l'ESP8266 con piedinatura Xbee link1 e Wiki
ok grazie ancora Brunello sei stato davvero utilissimo. Non sapevo esistesse ESP8266 con piedini XBee in questo modo posso montarlo sulla mia WI-FI shield giusto? i codici valgono sempre quelli del link di prima con le relative prove? Grazie di nuovo.