XBee - Java

Salve a tutti,

vi vorrei chiedere un aiuto su come utilizzare il supporto java per la programmazione di xbee in modalità API. Ho scaricato il file zip dal sito

ma non ho capito come metterlo in funzione. C'è un file .jar che forse è quello che devo usare ma non so come.

Inoltre vi volevo chiedere se per configurare questa modalità API fosse necessario questo pacchetto oppure se una volta impostata sui moduli tramite X-CTU può bastare.
Vi anticipo che non uso l'IDE di Arduino per programmare e nemmeno Processing (per il quale ho visto esiste una libreria).

Grazie mille a tutti come al solito per la disponibilità!

Trovi tutta la documentazione qui :

Grazie dell'indicazione; comunque quella documentazione l'ho vista ma prima di addentrarmi in mondi sconosciuti, se qualcuno avesse già esperienza con i moduli XBee e mi dicesse se è necessario o meno ricorrere a questo pacchetto di files sarebbe meglio! :slight_smile:

Grazie ancora!

Allora ti pongo io una domanda, perchè li devi programmare ? o meglio, vuoi usare i piedini del modulo a tuo piacimento o cosa devi farci con la programmazione ?
Io li ho due Xbee ma uso i micro che gli collego per svolgere i vari compiti e non il micro del xbee stesso...

Li devo programmare perchè voglio una comunicazione sicura rispetto al trasferimento dei dati; per questo penso che la modalità trasparente non faccia al mio caso e volevo la modalità API che include dei pacchetti header e checksum di controllo provvedendo alla ritrasmissione nel caso di mancato trasferimento.
Spero di essere stato chiaro.

Si si ho capito cosa vuoi fare, io per quel che li uso non ho bisogno di affrontare quelle problematiche, eventualemente non puoi fare un controllo CRC dal microcontrollore che colleghi al xbee ?

Queste non sono impostazioni standart che non devi programmare? Se inseisci il numero di serie di un XBee nell altro non é protetta la comunicazione tra di loro?
Questi settaggi non li puoi fare con X-CTU? Non serve risettarli a ogni accensione.
Ciao Uwe

Scusami Uwe ma l'API mode dovrebbe venir impostato una volta e basta se non sbaglio; poi lo si salva nella memoria non volatile e resta lì. La mia preoccupazione non è la protezione della comunicazione tra i due moduli ma che il messaggio venga inviato e ricevuto. Per fare questo l'API mode mette un header e un checksum solo che non ho capito se lo fa in automatico (quindi se basta configurare i moduli) oppure se ho bisogno di impostarli io oppure se mi serve quel pacchetto di files java come supporto. Chiedevo lumi su questo.

Grazie!

Quanto ne so io lo fa in automatico, ma seve una conferma certa.
Ciao Uwe