sto valutando l'acquisto di un modulo per il radiocomando con Arduino. Siccome non so cosa preferire alle alternative disponibili in rete, chiedo a voi un aiutino per ponderare la scelta migliore.
Non ho grandi pretese di connessione in fatto di distanza...Diciamo che tranquillamente sto sotto del chilometro. Dovrebbe però permettere una connessione abbastanza veloce (sui 57600 baud) ed avere la possibilità sia di ricevere dati che inviarli (per rilevamenti su sensori).
In rete ho trovato due esempi di quello che mi servirebbe: Xbee e wifly ed entrambi si aggirano sulla novantina di euro. Ora, non so quale sia il migliore o se ce ne siano altri; per cui lo chiedo a voi.
Non conosco il wifly, con Zigbee dovresti arrivare ad una copertura massima di 1,6Km ma ovviamente con antenna direzionale e senza ostacoli in mezzo. La velocità è ovviamente proporzionale alla distanza quindi devi vedere visto che richiedi una cosi ampia copertura. Penso però che di esempi con zigbee ne hai molti di più
stefanolavori:
Con i moduli dovrei instaurare una comunicazione tra Arduino e iPhone (avendo un Mac) di dati ricevuti e inviati, credete sia fattibile con gli Xbee?
No con l'iPhone, in questo caso devi usare per forza il WiFly, però la portata è quella classica di un sistema WiFi, si va da qualche decina di metri ad un massimo 100mt all'aperto.
Con il MAC non ci sono problemi perché la ricezione avviene tramite un secondo modulo Xbee collegato al MAC tramite USB.
Con i moduli dovrei instaurare una comunicazione tra Arduino e iPhone (avendo un Mac) di dati ricevuti e inviati, credete sia fattibile con gli Xbee?
certo, ti ci vuole un'interfaccia Zigbee/PC (se faipassare la comunicazione da iPhone attraverso il Mac).
Considera che usando invece uno shield wifi non hai bisogno di altro, lato pc..
Edit: scusa astro, avevo la finestra di edit aperta ed ho postato senza leggere il tuo intervento
Non ho capito una cosa però: Se uso il mio computer per ricevere i segnali da iPhone (ad esempio via touch OSC) ed inviarli ad arduino (via Xbee) funziona l'apparato?
stefanolavori:
Non ho capito una cosa però: Se uso il mio computer per ricevere i segnali da iPhone (ad esempio via touch OSC) ed inviarli ad arduino (via Xbee) funziona l’apparato?
Se devi passare per il MAC per dialogare un iCoso tanto vale usare il WiFly e collegarti in WiFi direttamente con l’iCoso, se invece devi usare gli Xbee per motivi di distanza massima allora la connessione avviene tramite un secondo modulo Xbee montato su una interfaccia USB da collegare al computer che a sua volta può fare da ponte tra l’iCoso con OSC e Arduino.
Un esempio è questo video dove tramite OSC si inviano comandi via Xbee ad arduino per far muovere un motore, l’iPhone è collegato ad un pc/mac tramite un programma scritto con Processing che provvede ad inviare i comandi ad arduino via seriale attraverso gli Xbee.