Xbee Pro serie 1 con Arduino Mega2560

Salve a tutti, avrei bisogno del vostro aiuto per collegare i miei 2 moduli xbee pro tra loro. Uno si trova su questo shield

http://www.ebay.com/itm/Mega-atmega1280-2560-V5-IO-Expansion-Xbee-Zigbee-Shield-Arduino-Compatible-/280836812653?_trksid=p4340.m185_trkparms=algo%3DSIC2.CLS%26its%3DI%252BC%26itu%3DUA%26otn%3D5%26pmod%3D270693823724%26ps%3D63%26clkid%3D6985070734843111979

e l'altro si trova su una classica USB Board.

Ho seguito questi passi per la configurazione : GitHub - andrewrapp/xbee-api: Java library for communicating with XBee radios

perchè mi è stato detto che dovevo installare il software API nei moduli e poi settare API=2. Non è che ci abbia capito molto fatto sta che la Arduino con lo shield e xbee non comunica affatto con l'altro modulo.

Qualcuno avrebbe una procedura chiara da seguire per ottenere un collegamento corretto?

Vi ringrazio molto.

VZ

che io sappia per i pro (o era per i 2) devi sono controllare che gli ID di rete siano uguali (cosa che mi pare di default in fabbrica).
Quindi in teoria colleghi e funzionano, senza bisogno di far nulla.

Grazie della risposta; avevo letto che non c'era bisogno di far nulla sulle serie 1 ma volevo una eventuale conferma. In questo caso comunque avresti un codice test per provare la comunicazione?

Ciao e grazie.

Forse ho torvato il problema: X ctu non supporta SO a 64 bit. Può essere? In tal caso avete una soluzione?

Grazie!

valezanna:
Grazie della risposta; avevo letto che non c'era bisogno di far nulla sulle serie 1 ma volevo una eventuale conferma.

Gli Xbee serie 1, standard o PRO, non richiedono nessuna configurazione, salvo il cambio del baud rate se necessario, per dialogare tra loro, quello mandi sul Rx di uno arriva direttamente sul Tx dell'altro con un piccolo lag, pochi ms, dipende da come è stato settata la gestione del buffer.
Gli Xbee serie 2, standard o PRO, richiedono un lavoro minimale di configurazione, uno deve essere di tipo router e uno di tipo end-device, inoltre è indispensabile indicare l'address del modulo che deve ricevere i dati, questo se è una comunicazione tra solo due moduli.
Se gli Xbee serie 2 sono di più e devono dialogare tra di loro è indispensabile configurare la rete come broadcast, quello che invia uno arriva a tutti gli altri, oppure utilizzare la modalità API e indirizzare i vari pacchetti verso uno, o più, specifico modulo.

Ok grazie per la risposta; come gestisco il buffer? sempre attraverso X ctu? Esiste un codice per testare il funzionamento dei moduli?

Grazie mille.