sono le 2.21 ? di notte ?
ecco il problema
ho fatto un casino con i fuse ed ora avrdude mi dice:
avrdude.exe: Device signature = 0x000000
avrdude.exe: Yikes! Invalid device signature.
sono le 2.21 ? di notte ?
ecco il problema
ho fatto un casino con i fuse ed ora avrdude mi dice:
avrdude.exe: Device signature = 0x000000
avrdude.exe: Yikes! Invalid device signature.
Sono le 2.49, che fuse hai impostato?
Testato:
sono le 2.21 ? di notte ?
ecco il problema
Questa è la giusta punizione per chi sta dal lato oscuro della forza, con i pic è impossibile brickarli
meno male che Michele c'è
Stai nella luce, non cedere alla tentazione dei PIC, anche con gli xmega non puoi fare il brick ]
PS: Anche se è sempre più duro resistere.. i nuovi micro da 8 bit PIC hanno anche amplificatori operazionali incorporati..
L OP c’è anche sul nostro, leo ci ha fatto anche una libreria
Mike ho pensato subito a te
Ma qui sembrerebbe che ho cancellato la signature
La programmazione ad alta tensione (che sfizio chiamare alta tensione 12V ) resetta i fuse ma da messaggi vecchi di Astro mi sembra di ricordare che la firma è per conto suo in un altro spazio.
Ricordo male ? Mi rileggo il magico articolo della Rivista
Se puo servire credo che ho scritto tutti zero sia su fuse che su lockbit
Testato:
Ma qui sembrerebbe che ho cancellato la signature
Se il micro è brickato è normale leggere 0x000000 per la signature.
flz47655:
anche con gli xmega non puoi fare il brick ]
Non è facile come con gli AVR, però pure loro li puoi brickare se sbagli a settare i fuse, prova a disabilitare il reset oppure ad impostare il BOD in modo sbagliato che poi ne riparliamo
12V è passa la paura!!
astrobeed:
Testato:
Ma qui sembrerebbe che ho cancellato la signatureSe il micro è brickato è normale leggere 0x000000 per la signature.
Questo cambia tutto, grazie
@testato: sull'AVR non c'è un op-amp vero e proprio, sul 328p c'è un comparatore.. altri modelli magari hanno un guadagno sull'ADC impostabile ma non è proprio come avere un op-amp
Comunque... 12v e tutto torna nuovo
@astro: ma come hai fatto a briccare gli xmega che... non hanno i fuse? perlomeno la mia serie parte sempre da oscillatore interno e si configura a run-time, si programma solo tramite PDI
Si certo,
Quindi sul pic hai proprio accesso ai tre piedini dell op e ci fai quel che vuoi ?
flz47655:
@astro: ma come hai fatto a briccare gli xmega che... non hanno i fuse?
Io non li ho brickati per il semplice motivo che non li uso, in quanto al discorso fuse mi sa tanto che non hai letto bene il datasheet visto che di fuse ne hanno tanti, tra cui il BOD, che se lo setti male ti bricka il micro, il JTAG enable che se lo setti ti blocca la programmazione ISP, il pin di reset come GPIO (solo per alcuni modelli), una volta abilitato non programmi più il micro se non usi il JTAG, poi ci sono i vari lock bit e altri ancora.
@astro: Si è vero ha un pò di fuse, ho preso un abbaglio.. il clock però si può settare a run-time ed il mio modello ha solo PDI e non JTAG ed ISP.. è quindi difficile sbagliarsi..
@testato: si hanno proprio i piedini es. Smart | Connected | Secure | Microchip Technology
Una sola nota: la signature è costituita da tre byte memorizzati in area protetta...ma non troppo...un paio di volte (sempre col tiny 2313) mi è capitato di riuscire a cancellarla ma senza brickare il micro. Il micro continua a poter essere programmato a patto di bloccare il controllo della signature stessa; nel caso dell'AVRDUDE basta l'opzione -F, nel caso dell'IDE ricordo che BrainBooster ne aveva creato una versione in cui si poteva opzionalmente attivare il parametro -F e funzionava. Quindi Test, sincerati che il problema non sia semplicemente questo.
Questo l'ho provato subito, ricordano del -F
Anzi il messaggio che vi ho copiato esce proprio con il -F perché altrimenti il messaggio è diverso, non ricordoa memoria c'è un -1
Stasera provo ora non sonoa casa l HV
È normale questo comportamento ? :
Io tempo fa ho brickato un 328. Sono riuscito a recuperarlo grazie ad uno schemino che avevo trovato su internet e a dei suggerimenti di Michele
Si faro anche io cosi,
Ho appena finito di rileggere l articolo di Michele sull argimento
Mi serviva un ripasso
Elettronica In numero 167
La qualità e la capacita di spiegare le cose è indiscussa, specialmente in confronto a tanti articoli scritti male che cmq trovano spazio su quella rivista.
Grazie. La cosa migliore è replicare il circuito di mightyohm (firmware compreso), per quanto riguarda il pilotaggio dei 12V invece rifatti al mio schema, quello con i due transistor, è efficace e sicuro. Se hai bisogno di chiarimenti chiedi pure