Buonasera, mi piacerebbe capire come poter collegare questa gettoniera eletronica ad impulsi (https://tinyurl.com/j9fbe2d6) utilizzando arduino come tramite per il pc , su di un emulatore mame
la programmazione e il mio problema perche non me ne intendo
mi piacerebbe che la gettoniera dopo la lettura della moneta (minimo 10 cent) ma solo al raggiungimento delle 0.50 euro permesse, premesse il tasto ( f1) per un credito. allinserimento di
allinserimento di 1 euro intero dovrebbe premere il tasto (f2) e dobrebbe quindi dare 2 crediti in un colpo, mentre all'inserimento di 2 euro dovrebbe premere 2 volte il tasto (f2) per darne 4
(un miglioramento successivo potrebbe essere di aggiungere un altra gettoniera in modo da dividere giocatore 1 da giocatore 2 ma non so se e abilitato il programma non lo so)
nel caso, potrei pilotare 2 gettoniere con 1 sola scheda uno r3?
grazie mille per l'aiuto
ho trovato un codice lo scrivo sotto nn so come modificarlo:
#include "DigiKeyboard.h"
int Led = 1 ;// define LED Interface
int buttonpin = 0; // define the photo interrupter sensor interface
int val ;// define numeric variables val
void setup ()
{
pinMode (Led, OUTPUT) ;// define LED as output interface
pinMode (buttonpin, INPUT) ;// define the photo interrupter sensor output interface
}
void loop ()
{
val = digitalRead (buttonpin) ;// digital interface will be assigned a value of 3 to read val
if (val == HIGH) // When the light sensor detects a signal is interrupted, LED flashes
{
digitalWrite (Led, HIGH);
DigiKeyboard.sendKeyStroke(0);
DigiKeyboard.println(",");
DigiKeyboard.delay(200);
DigiKeyboard.sendKeyStroke(0);
DigiKeyboard.println(".");
}
else
{
digitalWrite (Led, LOW);
}
}
Ti segnalo che, nella sezione in lingua Inglese, si può scrivere SOLO in Inglese ... quindi, per favore, la prossima volta presta più attenzione in quale sezione metti i tuoi post; questa volta esso è stato spostato, da un moderatore della sezione di lingua Inglese, nella sezione di lingua Italiana ... la prossima volta potrebbe venire direttamente eliminato. Grazie.
... cortesemente, come prima cosa, leggi attentamente il REGOLAMENTO della sezione Italiana del forum, (... e, per evitare future possibili discussioni/incomprensioni, prestando sempre molta attenzione al punto 15), dopo di che, come da suddetto regolamento (punto 16.7), fai la tua presentazione NELL'APPOSITA DISCUSSIONE spiegando bene quali esperienze hai in elettronica e programmazione, affinché noi possiamo conoscere la tua esperienza ed esprimerci con termini adeguati.
Grazie,
Guglielmo
P.S.: Ti ricordo che, purtroppo, fino a quando non sarà fatta la presentazione nell’apposita discussione, nel rispetto del succitato regolamento nessuno ti risponderà (eventuali risposte o tuoi ulteriori post, verrebbero temporaneamente nascosti), quindi ti consiglio di farla al più presto.
No, la UNO R3 NON ti va bene perché NON è in grado di emulare, sulla USB, un device HID (tu vuoi emulare una tastiera e la pressione di tasti).
Ti serve una scheda che abbia la USB nativa (come la Leonardo o la Micro ... senza andare su schede più recenti) e che supporti la libreria Arduino "keyboard" (che, appunto, permette di emulare la pressione di tasti come provenissero da tastiera).
####correzzione, ok ho capito cosa intendi, probabilmente quello della guida ha usato un clone arduino visto come tastiera dal computer, daccordo allora mi orientero su un micro a questo punto.. per quanto riguarda la programmazione di questa scheda? e possibile farla prima di avere l'oggetto di disponibile?
In che senso? Se puoi scrivere il programma prima di riceve la Micro? ... certo che si, solo che, fino a quando non avrai tutto l'hardware, non potrai provarlo e ... raramente ho visto un programma funzionare al primo colpo
In verita in verità noi ti diciamo...
Con un tono volutamente solenne
Che vorrebbe da una parte stemperare la "gravita" del messaggio e dall'altra enfatizzarne l'importanza
Ma tu conosci il protocollo di quella gettoniera?
Perché disponibilità di HW o no, senza questo è inutile cominciare a scrivere programmi, xhe saranno irrimediabilmente "guasti"
A quanto chiede Salvorhardin aggiungo ... ma nache se riuscirai a conoscere il protocollo, vedi che è una macchina per gettoni per i giochi di un tempo (immagino tipo flipper o simili) e non è una di quelle fatte per riconoscere e contare il tipo di moneta (EURO e sue monete)? Inoltre sembra lavorare a 12V ...
Insomma ... non so se è un oggetto che potrai utilizzare per il tuo scopo ...
Per fortuna Non è una rm5 o abernici al66v elettronica che ha bisogno del suo software per poter funzionare, e semplicemente una muli Coin selector modello 616 universale programmabile tramite sul retro, con bottoni specifici per inviare impulsi quando si raggiunge la.cifra impostata, universale accetta tutte le monete anche finte o gettoni se impostata adeguatamente, io vi ringrazio per il vostro aiuto, la gettoniera nello specifico esce con 3 cavi, uno rosso , uno nero e uno bianco il bianco da il segnale rosso e nero per quanto ne so vanno collegati con una presa USB per farla accendere con sistema, magari userò una porta sata del alimentatore o eventualmente un cavo sata se non direttamente un 4 pin della scheda madre , per intenderci la porta dove vanno tutti i terminali del case , reset + - etc, quello che vorrei fare io è dire ad Arduino di cliccare il tasto f1 o f2 una volta che è stato raggiunta la cifra per il credito da parte di un giocatore 1 o 2, vorrei dire ad Arduino , se sono state inserite 2euro e hai riconosciuto 4 crediti clicca 2 volte f2, io penso che non ci sia una keyboard digitale dove posso indicare ad Arduino cosa deve fare , dovrei scriverlo
Buonasera vorrei aggiornare il problema , ho notato che il programma mame32 utilizza nelle impostazioni ha una voce chiamata Coin indirizzabile su diversi giocatori 1 e 2 fino a 4
Ho visto che una volta cliccato la voce aspetta l'input e a quel momento si deve inserire il gettone per registrare l'input. Molto facile molto bello,la gettoniera esce 12 v ? Arduino ne deve ricevere 5 ? Mi serve un relè da 5-12v ? Perché nello schema ho visto
Gettoniera collegata a un in molex Dell alimentatore del pc poi i cavi dal molex devono essere indirizzati ad un relè da 12v per poi collegare Arduino, a sto punto Leonardo mi sembra troppo potente però lo tengo valido, però così mi legge i gettoni o Coin , io vorrei leggesse i soldi solo alla somma di 50 cent voreei il credito, potete aiutarmi ? Altrimenti devo costruire all'ingresso della mia stanza uno sportello per il cambio :)) grazie
La scheda si programma dalla.scheda stessa non mi serve nessun protocollo , tu hai guardato in rete la foto che ho postato del modello , sai di cosa stiamo parlando ?
Vabbè ho capito, siete italiani questo è il problema grazie per l'aiuto lo stesso , posto i inglese magari troviamo qualcuno più disponibile, per cliccare un link e capire di cosa stiamo parlando
Tutte queste cose potevi trovarle e pubblicarle tu, però, @lerols!
Tieni anche presente che, se usi tinyurl, il sito di Arduino non pubblica l'anteprima! Metti un link diretto, magari dopo averlo pulito: https://a.aliexpress.com/_EvRMF99 (qui l'ho messo tra <> per non far venire l'anteprima un'altra volta).