Ciao a tutti!! XD ...vengo subito al sodo...
Che metodi* ci sono per collegare uno smartphone Android ad arduino? Cioè, come posso accendere un led collegato ad arduino, tramite android?
*la soluzione sia hardware che software (non ho voglia di dovermi studiare anche come scrivere un'app )
Io ho visto questo ma vorrei comunque usare il mio arduino e quindi usare qualcosa che faccia da tramite con lo smartphone e arduino...
Elencatemi tutti i metodi che conoscete e "sottolineate" quelli che secondo voi sono i migliori!!
La soluzione "arduinosa" per fare questa cosa c'è: è arduino ADK
Oppure si ottiene lo stesso risultato con un arduino uno + host usb
Io ne ho uno, ho fatto diverse prove, ma non sono riuscito a farlo andare, ho notato un supporto da parte di android un po' ridotto, e poi dipende anche da modello e versione del tuo smartphone..
maggio93:
Che metodi* ci sono per collegare uno smartphone Android ad arduino? Cioè, come posso accendere un led collegato ad arduino, tramite android?
*la soluzione sia hardware che software (non ho voglia di dovermi studiare anche come scrivere un'app )
ma vorrei comunque usare il mio arduino e quindi usare qualcosa che faccia da tramite con lo smartphone e arduino...
ethernet shield e usare un browser per comandare il tutto..
Anche se non è strettamente per android , ma per qualsiasi cosa che abbia un browser, è la cosa più semplice da fare
lollotek:
dipende anche da modello e versione del tuo smartphone..
Io ho un acer liquid mini con android 2.3.5 dici che va bene?
Oppure per evitare problemi di compatibilità allora mi converrebbe prendere l'ethernet shield?! come suggeriva @dr4gone ...ma è difficile da far andare ehternet shield? Cioè come gli do istruzioni?
Se per il Liquid Mini ci sono kernel moddati che abilitano il supporto all'USB host, puoi comprare un cavetto USB OTG e comunicare tramite porta seriale.
matteventu:
Se per il Liquid Mini ci sono kernel moddati che abilitano il supporto all'USB host, puoi comprare un cavetto USB OTG e comunicare tramite porta seriale.
Ho già fatto troppi casini con il mio mini : D ...se lo attacco al pc si spaventa ormai... evito quindi di cercare kernel moddati e di modificare il cell... volevo usare qualcosa di già esistente... preferirei qualcosa tipo bluetooth... non so se esiste... cioè, accendere un led tramite BT ...mettiamo per assurdo che sono al mare, non posso portarmi un router in spiaggia... quindi il BT sarebbe meglio... insomma, le soluzioni possibili quali sono??
ci son almeno 3 post a tema BT nelle prime pagine.
Cmq ci son moduli che costano ca. 5 eur, ed è molto semplice interfacciarsi con Android, senza bisogno di modificare kernel et similia.
Puoi addirittura crearti un'applicazione con AppInventor http://www.appinventor.mit.edu/
senza scrivere 1 riga di codice lato Android.
pitusso:
Cmq ci son moduli che costano ca. 5 eur, ed è molto semplice interfacciarsi con Android, senza bisogno di modificare kernel et similia.
Puoi addirittura crearti un'applicazione con AppInventor http://www.appinventor.mit.edu/
senza scrivere 1 riga di codice lato Android.
Si, appinventor lo conoscevo già... anche se non saprei dove cominciare per fare un'app che interagisca col BT... ma facciamo una cosa per volta...
Dove li trovo quei moduli?? E poi, posso farmi tipo un'app coi pulsanti vero? ...altra cosa... il modulo BT è accessibile da tutti? o solo io col mio cell lo posso comandare? Grazie!
E poi, posso farmi tipo un'app coi pulsanti vero? ...altra cosa... il modulo BT è accessibile da tutti? o solo io col mio cell lo posso comandare
certamente, l'applicazione con i pulsanti la dovrai sviluppare lato pc/smartphone; il modulo BT in slave mode è visibile da tutti, ma è protetto da pin.
fintanto che attendi il tuo modulo, inizia da qui: http://arduino.cc/forum/index.php/topic,94548.0.html
c'è una discussione abbastanza lunga ma dove puoi trovare tutti i link necessari (ad altre discussioni o altro materiale).
pitusso:
Ciao
fintanto che attendi il tuo modulo, inizia da qui: http://arduino.cc/forum/index.php/topic,94548.0.html
c'è una discussione abbastanza lunga ma dove puoi trovare tutti i link necessari (ad altre discussioni o altro materiale).
Ciao, io intendevo dire, visto che non vedo pin maschi, come lo collego ad arduino? fisicamente dico... cioè, devo saldare dei pin o cosa? :S