Arduino e Demux

Ciao, ho bisogno di aiuto con un circuito che prevede l’utilizzo di Arduino e di n demux.
Arduino dovrebbe essere collegato a un demux primario le uscite del quale vanno a collegare un numero di demux che per iniziare potrebbe essere due. I collegamenti presenti nella foto possono essere giusti? Ovviamente mancano ancora i collegamenti con le Vcc, ma i collegamenti Arduino demux sono esatti?

L'immagine si vede abbastanza male, fotografare lo schermo ha questo effetto...

Perché non catturi la schermata (tasti win-shift-S su Windows 10 oppure direttamente "Stamp" se hai Windows 11) e la incolli qui?

Oppure non esporti lo schema come immagine con apposta funzionalità File > Esporta?

Direi neanche un po'.
Intanto né i 138 né il 238 saranno mai attivi, visto che l'enable alto è collegato a GND.
Poi non è quello il modo di decodificare un indirizzamento binario.
Il dubbio dovrebbe venire già dal fatto che con quel collegamento solo metà delle uscite dei 138 risulta utilizzabile, in quanto uno solo dei segnali A0 A1 A2 (che arrivano dal 238) può essere attivo in un certo momento.
Il modo corretto è portare tre fili in parallelo su tutti i segnali A0 A1 A2 dei 138 (con questi si seleziona l'uscita 0..7), e portare le uscite del 238 sull'ingresso di abilitazione alto dei 138. In questo modo con altri tre fili su A0 A1 A2 del 238 selezioni quale degli otto possibili 138 deve essere abilitato, e con in totale sei fili selezioni una delle 64 uscite possibili.
Fermo restando che può essere attivata (mandata bassa) solo una alla volta. Non ci può essere più di un LED acceso alla volta.

Led che comunque sono messi rovesci

Le uscite dei 138 sono attive basse.

Saranno anche attive basse, non lo nego

Ma, cito dal datasheet:

Active−low Decoded outputs. These outputs assume a
low level when addressed and the chip is selected. These
outputs remain high when not addressed or the chip is not
selected.

Quindi le uscite sono basse e i LED non si accendono siccome sono messi a massa

Oppure le uscite sono alte
E i led sono spenti
Perché comunque sono messi "rovesci"

E adesso dimmi cosa c'entra la polarità dei led con le uscite, alte o basse che siano

Dal momento che i 138 hanno le uscite basse, in quel circuito i LED sono orientati giusti.

Per questo motivo non mi ero neppure accorto che dall'altro lato erano a GND, e sono andato subito ad analizzare gli ingressi.

Quindi, si, altro errore, i LED collegati a GND.

This topic was automatically closed 180 days after the last reply. New replies are no longer allowed.