VincenzoArd91:
l'app android puo' lavorare solo ed esclusivamente con dispositivi gia associati ?
Come ti ha detto Testato, "... una volta cercato e fatto il pairing dal sistema operativo ..." ...
... un "device" deve essere prima di tutto conosciuto dall' OS (sia esso Android, o un altro) e poi può essere visto da un applicativo !
Ho risolto il problema , alla fine era una levetta della shield che andava spostata su H per la configurazione AT e su L per rendere visibile il modulo e instaurare connessioni. Quindi per chi lavora con le shield , in particolare bluetooth shield v 1.2 , bisogna settare su H la leva e poi configurare il modulo tramite comandi AT . Una volta settato i vari parametri desiderati si puo' spostare la leva su L e caricare lo sketch arduino per la comunicazione. Dopo aver fatto questa procedura il modulo e' visibile e il pairing viene effettuato automaticamente da telefono se e' stato settato come slave. Probabilmente era un errore stupido =( ma non ho mai lavorato con le shield e mi avevano detto di non spostare la leva.
Ringrazio tutti per la disponibilita'.
ottimo,
purtroppo dipende anche dalle versioni sw del modulo, in piu' si ci aggiungono queste shield che sono diverse l'una dall'altra.
Sul mio modulo ad esempio non ci sono levette o pin da abilitare, semplicemente se e' connesso non accetta comandi AT, se non e' connesso li accetta.