Salve a tutti, sono un neofita di programmazione e di Arduino ma vorrei realizzare un progetto scientifico per il monitoraggio della nostra stella.. il sole. Ho già acquistato Arduino e stò cominciando a "giocare" con gli sketch che saranno la base del progetto appena descritto. In brevi parole il progetto è quello di costruire un datalogger (SD) che scrive ad intervalli regolari (5 min.) il valore letto su ingresso analogico. La data dovrà essere la più precisa possibile e per questo motivo ho pensato di utilizzare la sincronizzazione NTP utilizzando uno shield ethernet con SD. Fornirò ad Arduino anche un RTC (DS1307) in modo da mantenere la data ed ora corretta. Allora, la programmazione della sincronizzazione NTP è pronta e funzionante; la parte che riguarda la scrittura delle stringhe dati sulla SD è funzionante e stavo ora cercando di capire come realizzare dei timers per effettuare la lettura analogica ogni 5 min. e la sincronizzazione NTP ogni ora. Ho pensato di utilizzare la libreria TimeAlarm e lo sketch di prova funziona benissimo ma quando lo implemento nel mio sketch funziona solo un timers alla volta. A parte il fatto di includere il mio sketch con il problema per farvelo analizzare, avete qualche suggerimento in merito? Avete avuto anche voi esperienze negative con la libreria TimeAlarm? Considerate che ho già letto i suggerimenti in merito (TimeAlarm) a come dovrebbe essere implementato. Intanto vi mostro il codice.. considerate che è in pieno debug. Grazie dei commenti.
SID_Datalogger.ino (10 KB)