Calcolo periodo pendolo

Buonasera ragazzi, lo sapete anche voi, dopo lunghi periodi di pausa torno alla carica con nuove domande, magari per qualcuno elementari, ma a mio avviso stimolanti per le nostre menti, veniamo al dunque: vorrei realizzare un sismografo a pendolo, e per far ciò, vorrei calcolare l'ipotetico periodo d'oscillazione, in modo tale da costruirlo sapendo di preciso la lunghezza del pendolo e la massa da applicarvi alla sua estremità...

Sapreste spiegarmi le formule necessarie per il calcolo?

Grazie.

hai provato con un motore di ricerca"frequenza pendolo?
Pendolo - Wikipedia http://www.lilybaeumtest.it/res/site58982/res446083_14-Moto-di-un-pendolo.pdf Determinazione del periodo di oscillazione di un pendolo semplice

la massa non entra nella formula.

Per un sismografo viene usato un pendolo inverso (massa sopra che viene tenuto in equilibrio da 4 molle.

Ciao Uwe.

Ma non credo sia necessario utilizzare proprio come metodo di rilevazione il pendolo inverso...quali vantaggi/svantaggi portano le due soluzioni a confronto?

Grazie.

Il pendolo inverso dovrebbe essere piú instabile e percui piú sensibile.
Ciao Uwe