Comunque tutta questa storia culinaria l'avevo inventata io 2 anni fa! ![]()
millis() è come un cronometro che parte da 0 all'accensione e va avanti fino alla fine dell'unsigned int che esprime in millisecondi il tempo trascorso. Raggiunto il limite dei 32 bit (oltre 4 miliardi, pari a circa 50 giorni) ricomincia da zero. Per usarlo, quindi, devi solo prendere il tempo all'inizio di qualcosa e poi verifichi ciclicamente se è trascorso il tempo prefissato con la forma: if(millis()-t_iniziale > DURATA) {}; Supponi di infornare una torta, accendere il fuoco al caffè e met…