comprendere da zero il modulo bluetooth HC-05

Brunello:
e voi vorreste fare un pairing per usare questa procedura
....
....

NON è quello che ho scritto QUI ... :wink:

Guglielmo

NON è quello che ho scritto QUI ... ;)

certo, ma se non erro il Reset andrebbe premuto e rilasciato ( quindi fare il pairing ) nel tempo che passa dalla fine della compilazione all'inizio dell'invio.
Ora non ricordo quant'è il tempo di startUp della Mega, ma non mi pare che sia di 8 secondi come i vecchio Bootloader

Ah beh, di sicuro NON è né un sistema comodo, né pratico ... ma se lui DEVE per forza caricare da bluetooth ... non ha molte scelte ... :roll_eyes:

Guglielmo

Ragazzi, innanzi tutto grazie mille per la pazienza; ora mi è tutto molto piu' chiaro, come mi è più chiaro quello che voglio.

Programmare la scheda da bluetooth alla fine e' trascurabile.
Il mio obiettivo principale era quello di poter vedere il mio robot privo di cavi ma in fondo questo si puo' gia' fare programmando il bootloader e implementando una fonte energetica con le batterie.

Sicuramente mi piacerebbe tanto monitorare e settare le sue variabili via processing2 utilizzando bluetooth, questo si.

Quindi:

  1. programmo la scheda via seriale USB.
  2. stacco il cavo USB e accendo il robot, il suo bootloader mette in moto il codice.
  3. Monitorare e settare variabili via processing2 attraverso collegamento seriale bluetoot.

Con la connessione seriale USB questo gia' lo riesco a fare ma a questo punto, dato che ancora ho molta nebbia in testa, vi chiedo.. e' possibile senza troppi sbattimenti con il bluetooth?