Salve a tutti,uso con profitto da alcuni mesi uno shield GSM con la libreria di Futura Elettronica,che devo dire trovo molto completa,funzionale e configurabile...l'unica mancanza che noto è una funzione che restituisca l'intensità del campo GSM rilevata.
Mi chiedevo,prima di iniziare a smanettare con varie modifiche alla libreria,se qualcuno avesse già affrontato il problema...grazie della gentile collaborazione!!
Ma il modulo GSM da questa informazione?
Ciao Uwe
ibbba:
...l'unica mancanza che noto è una funzione che restituisca l'intensità del campo GSM rilevata.
Se il tuo modulo GSM supporta questa funzionalità, devi leggere il data sheet, il comando AT per ottenere il dato è "AT+CSQ", in risposta ottieni "+CSQ:," dove e sono due valori numerici che rappresentano l'intensità del segnale (rssi, received signal strength indicator ) e il rapporto tra dati ricevuti validi e quelli errati (ber, bit error rate).
Ciao a tutti e due,grazie per le risposte...si come ha scritto Astro giustamente si evince dalla documentazione che il comando AT per avere l'intensità del segnale ricevuto dal modulo è quello.
Chiedevo se qualcuno si fosse già cimentato nell'impresa perchè la libreria GSM di Futura elettronica ha una stesura particolare,composta di moduli da includere o meno a seconda dell'utilizzo che se ne vuole fare e mi sarebbe piaciuto modificarla senza cambiare la filosofia di stesura.
ibbba:
fare e mi sarebbe piaciuto modificarla senza cambiare la filosofia di stesura.
Non ti serve modificare la libreria ti crei una tua funzione per leggere lo stato del segnale, ovvero non devi fare altro che inviare "AT+CSQ" al modulo tramite la seriale a cui è collegato, per farlo basta questa riga di codice "Serial.println("AT+CSQ");", dopo di che leggi la risposta del modulo, poni i valori rssi e ber in due variabili e ci fai quello che vuoi.
astrobeed:
ibbba:
fare e mi sarebbe piaciuto modificarla senza cambiare la filosofia di stesura.Non ti serve modificare la libreria ti crei una tua funzione per leggere lo stato del segnale, ovvero non devi fare altro che inviare "AT+CSQ" al modulo tramite la seriale a cui è collegato, per farlo basta questa riga di codice "Serial.println("AT+CSQ");", dopo di che leggi la risposta del modulo, poni i valori rssi e ber in due variabili e ci fai quello che vuoi.
OK,grazie della dritta mi metto al lavoro!!