Vediamo se riesco a ricapitolare io:
ragionando su un solo canale, con 65 impulsi al secondo il tempo tra un impulso e il successivo e di 15,4 millisecondi
se un singolo impulso dura fino a 20 milliscondo è chiaro che l'impulso successivo arriva quando il precedente non è ancora finito, si sovrappongono per circa 4,6 millisecondi, in pratica non hai un treno di impulsi ma un segnale continuo
quindi non solo quello che vuoi fare non possibile, è anche impossibile che tu abbia degli impulsi come li hai descritti
inoltre è evidente che se vuoi regolare la durata dell'impulso, aumentandola, serve che in ingresso ci sia un tempo "vuoto" lungo almeno il tempo che vuoi aggiungere,
se come dici è il 20 percento e l'impulso in ingresso arriva a 20 millisecondi l'impulso in uscita deve essere di 24 millisecondi (20+20%)
questo da una frequenza massima di 1/0.024 ovvero poco più di 41 Hz
quindi o accorci gli impulsi massimi o riduci la cadenza degli impulsi
peggio ancora se l'impulso lo devi "accorciare"
per saperne la durata devi per forza sapere quando inizia, ma anche quando finisce
quindi non puoi far iniziare l'impuslo di uscita prima che quello in ingresso finisca
casomai, non so se ti può andare bene, potresti "interrompere" l'impulso d'uscita a cadenza regolare
mi speigo con un esempio:
al millisecondo 0 comincia l'impulso in ingresso
ammesso che finisca al millisecondo 10, e tu lo volessi accorciare del 10%
dovresti farlo partire al millisecondo 10 e interromperlo al millisecondo 19, durata 9 millisecondi, ovvero 10-10%
in alternativa potresti fare così, misurando in decimillesimi di secondo
al decimillesimo 0 arriva l'impulso
al decimillesimo 1 avvii l'impulso di uscita
al decimillesimo 10 lo interrompi
per riprenderlo al decimillesimo 11
per interromperlo al decimillesimo 20
e via così
in questa maniera puoi avviare l'impulso di uscita subito e "allungare il brodo" per ridurre la durata della conduzione dell'impulso, non il tempo totale, che invece deve essere almeno pari alla durata dell'ingresso, come mostrato nell'esempio 1
ce lo dici che cosa vuoi fare?
che magari viene fuori un'idea alternativa....