Salve,
poiché le informazioni base per il mio progetto le ho carpite nel tempo anche da questo forum, mi sembra doveroso ricambiare il forum condividendo i risultati ottenuti (ora che sembrano essere stabili).
Panoramica.
In questo progetto il nostro caro Arduino UNO Rev.3, con l'ausilio di due sensori ACS712 da 20A misura i Consumi elettrici della mia abitazione. Ho avuto bisogno di 2 sensori perché l'abitazione è servita dalla Trifase, una fase serve il piano terra e una fase serve il primo piano. La terza fase è poco utilizzata e passa lontana dalla abitazione quindi per ora faccio un calcolo forfettario dei possibili consumi su quella fase. Comunque, per quel che ci riguarda ad Arduino sono collegati due sensori ACS712.
Nel calcolo della Potenza Consumata ipotizzo una tensione ideale di 220V ed uno sfasamento di .9 ed ottengo comunque valori con una tolleranza accettabile (meno di 70W su oltre 1Kw). Accettabile almeno per quello che serve in questo progetto.
Dopo aver misurato i Consumi, Arduino con la collaborazione della fidata EthernetShield, accede tramile la Lan via UDP all'Inverter Fotovoltaico da cui si ricava la Produzione.
Esegue la differenza tra Produzione e Consumi.
Gestisce una serie di 6 Led giusto per far fare qualcosa anche alla BreadBoard.
Produce una pagina Html su cui visualizzare tutti i dati importanti.
Dubito che il progetto così come è possa essere utile a qualcuno ma dentro ci potrebbe trovare quello che gli serve per leggere il buffer ricevuto via UDP, oppure dei calcoli decenti per determinare il Valore Efficace della Corrente Alternata letta con gli ACS712 (cosa su cui ho letto di tutto in giro... oltre ché "non sono i sensori giusti per l'alternata").
Allego una immagine della pagina HTML. La parte arancione che si vede sotto è quella di default della scheda di rete dell'Inverter da cui si possono vedere le Potenze generate sulle tre fasi dall'Impianto Fotovoltaico. La parte bianca in primo piano ovviamente sono i dati elaborati da Arduino.
Allego ovviamente anche lo Sketch che anche se non posso dire sia terminato è comunque alla sua versione 13... e se ci aggiungo qualcosa sarà giusto per piccole migliorie o aggiustamenti della pagina html... o chessò io cosa mi verrà in mente se non riuscirò a dormire!!!
Salute e Prosperità a tutti,
Alessio ;0)
23 Gennaio 2014
Aggiorno lo Sketch che sembra essersi fermato alla versione 27... per ora.
Allo stato attuale ho aggiunto il controllo dello stato di alcuni PC presenti nella lan domestica tramite il ping e controllo del risultato.
La pagina web di visualizzazione dei dati non è più in html gestito da Arduino ma è in php hostata su netsons.
Dalla pagina di visualizzazione posso dare ad Arduino il comando per inviare un MagicPacket ad un paio di PC per accenderli col WakeOnLan.
Mi sembra non ci sia altro.
Salute e Posperità,
Alessio ;0)
MonitorConsumi_13.rar (6.32 KB)
MonitorConsumi_27.rar (7.56 KB)