mi sono trovato spesso di fronte al problema di come finalizzare il mio progetto; per il mio acquario ho realizzato un progettino che tramite lcd e 5 pulsanti mi consente di gestire l'illuminazione dei led dell'acquario. Il problema è che "finalizzare" il progetto è un GROSSO PROBLEMA: forare una scatola al mm non è esattamente alla portata di tutti e fare 5 fori precisi ... diventa alquanto difficilino: basta sbagliarne uno di pochi mm che devi ricominciare tutto da capo!
Non trovando in rete soluzioni economiche ... stavo pensando di sostituire i 5 pulsanti con un joystick, tipo playstation, a 5 vie e magari un solo pulsante esterno (per richiamare il menu): uno/due fori sono meglio di 5! Inoltre, essendo cmq svincolati, non avrei necessità di farli stare con precisione vicini, mi sembra la soluzione più semplice! Certo un touchscreen aiuterebbe ... ma comandati tramite i2c non ne esistono e tramite porta parallela occuperebbe troppi pin, sottraendoli a future espansioni del progetto!
Voi cosa ne pensate? Potrebbe essere una buona idea quella del joystick?
Ciao zio, come mai ti viene così difficile fare 5 fori? i pulsanti sono del tipo saldato sul PCB? Ma avrebbero lunghezza tale da sporgere al di fuori del pannello? In tal caso io di solito realizzo una "dima" su un cartoncino leggero, quando ottendo la foratura perfetta la appoggio sul contenitore, la fisso con del nastro da carrozziere e replico le forature, avendo la grande pazienza di iniziare con punte da 1mm per centrare perfettamente il foro e via via allargandolo con punte maggiori, fino al diametro desiderato, una prova puoi farla...
grazie guglielmo ... si so disegnare direi proprio di si ]
michele, il problema è riuscire a riportare esattamente la posizione dei pulsanti (montati già su pcb) e poi utilizzare quello come "guida"... insomma... un pò troppo complicato .. tra l'altro i pulsanti non sporgono, dovrei prendere i cappelletti e quelli vanno montati con precisione sul tasto altrimenti, penso, possano dare problemi!
Se hai fatto il pcb in casa ti puoi ricavare la dima per le forature direttamente dal cad.
Il discorso cambia se hai usato una millefori, in questo caso avresti dovuto preparare la dima prima di saldare i pulsanti