Ciao a tutti vorrei chiedere com programmare uno stato di cambiamento di un valore. Mi spiego meglio sto realizzando i miei primi progetti con arduino, al momento ho solo un sensore DHT11 un display e un buzzer. Ho già realizzato il mio primo progetto di visualizzare sul display temperatura e umidità. Ho provato ad impostare il buzzer che suoni sopra o sotto un certo valore e funziona:
if (DHT11.humidity > 59) {
tone(buzzer,3000,200);
}
Non saprei però come farlo funzionare quando il valore cambia, senza averne uno di riferimento specifico, deve fare un beep ogni volta che la temperatura o l'umidità cambia.
memorizi il vecchio valore
lo confronti col attuale
se é diverso fai un beeep e memorizzi il valore attuale nella variabile del vecchio valore.
Ciao Uwe
@tuttoilmondo: essendo il tuo primo post, ti chiederei di presentartiQUI (spiegando bene quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione ... possibilmente evitando di scrivere solo una riga di saluto) e di leggere con attenzione il REGOLAMENTO ... Grazie.
uwefed:
memorizi il vecchio valore
lo confronti col attuale
se é diverso fai un beeep e memorizzi il valore attuale nella variabile del vecchio valore.
Ciao Uwe
Ciao in tanto grazie per la risposta, ti chiederei però di spiegarmi meglio, dichiarare una variabile e usarla non è un problema, direi di dichiararla e memorizzarla all'inizio, non mi è chiaro però come posso aggiornarla solo dopo averla confrontata con il vecchio valore, mi fai un esempio?
Perdona, ma nella presentazione leggo che scrivi App, quindi ... concetti di assegnazione a variabili, condizioni IF, cicli e quant'altro dovrebbero esserti piuttosto familiari ... :