Imparare a leggere un datasheet e transistor NPN!

Ho trovato alcuni transistors(in una busta di roba elettronica uscita da chissà dove)

ne ho trovato il datasheet online di solito mi baso sulle specifiche tecniche del produttore ma in questo caso mi trovo di fronte ad un DS vero e proprio di solito li evito(troppe cose che non capisco) ma e arrivata l'ora di capire come si usano. :grin:
è un npn

il Collettore e l'Emettitore sono in pratica l'input e l'output del transistor
la Base, in pratica è l'innesco

NPN - lascia passare corrente (dal Collettore all'Emettitore) se la tensione alla Base è maggiore della tensione dell'Emettitore

quindi diciamo che se la tensione alle base e di 5v non posso applicare più di 5v all'emettitore?
su questo invece ci sono tensioni negative :fearful:
http://pdf.chinaicmart.com/HSB/HSB772S.pdf
EDIT:VCBO To Base voltage 60V
VCBO To Emitter voltage 60V
VEBO Emitter to base voltage 5v

la VCBO si riferisce alla massima tensione applicabile tra collettore e base

Leggo invece da un altra parte:

Il transistor serve per amplificare un segnale cioè una qualche
"oscillazione" del voltaggio o della corrente. Deve quindi "aumentare" le
dimensioni di una forma d'onda senza distorcerla.

io volevo solo usarlo per attivare o disattivare un carico sui 7v,sapevo che si poteva usare anche come interruttore o mi sbaglio?
Ancora una volta EDIT:
Allora l'emettitore va a massa(GND), il carico sul Collettore, e la base ad un pin di arduino con un adeguata resistenza(calcolata in base a non so cosa :disappointed_relieved:) è giusto?
che limiti ho di V e A?

la cosa piu importante la vedi con gli occhi,
il case, è un to 92
quindi sai gia che puo sopportare circa 100 milliampere continui
per il resto si assomigliano tutti se devi usarli on -off, sotto i 30 volt

certo che se te ne serve uno per amplificare segnali a 900 MHz
un occhiata seria al datasheet devi dargliela

penso che devi imparare il funzionamento dei Transistori non come leggere il loro datasheet.
Una volta capito il funzionamento capisci anche il datasheet.

Un transiostore NPN o PNP si pilota con una corrente sulla base che controlla la corrente tra collettore e emettitore. La tensione sul Collettore puó essere maggiore di quella sulla base.

Ciao Uwe

Ciao,ho trovato un link che spiega in maniera semplice,vedi se ti torna utile
http://www.passionescienza.it/index.php?l=IT&s=Elettronica&p=transistor_bjt_npn_pnp
Ciao.

nessuno ha detto nulla di ciò che effettivamente è richiesto nel post

cominciamo dalle cose più importanti

i transistor PNP tra emettitore e collettore sono positivi e la base funziona da -0 a esempio -5 negativi
l'NPN ovviamente è l'inverso emettitore e collettore negativo e base positiva quindi +0 a +5

cmq una cosa meglio comprensibile dando uno sguardo allo schema di un ponte ad H composto da transistor

ti consiglio di cercare il datasheet dell' L298N

per calcolare la resistenza della base devi andare a vedere il voltaggio massimo della base per esempio 1,2v e l'assorbimento massimo esempio 20mah

spero di non aver scritto troppe cavolate :smiley: