[In sviluppo] PCB per MAX7219 e Matrice Bicolore

EDIT:
Sotto consiglio di Federico, ho iniziato a modificare il progetto di BroHogan per adattarlo alla mia matrice da 3cm.
Qui il post con i link al download.
È ancora da controllare, e vorrei aggiungere un altro connettore per poterne mettere due in serie (linea CLK e terra in comune, l'uscita dell'IC 2 andrebbe all'ingresso dell'IC3).

Vecchio messaggio:

Salve a tutti (:
Vorrei iniziare ad incidere le PCB: la prima cosa che mi serve però è un progetto.
Pensavo di iniziare con qualcosa di esageratamente semplice, ma per evitare di sprecare basette credo sia meglio stampare qualcosa che mi serva adesso.
Ho pensato ad un circuito per controllare una matrice a LED bicolore con il MAX7219 (tipo questo, di Colin: http://www_youtube_com/watch?v=GPokkuX_jjk . Viene mostrato a 4.30) ma non trovo gli schemi, e vorrei averne uno pronto da vedere, anche per essere sicuro che eventuali malfunzionamenti siano da imputare ad un'incisione sbagliata, non ad un circuito progettato male.
Qualcuno ha uno schema sottomano, o può consigliarmi un sito dove siano pubblicati?

Grazie a tutti,

Giorgio (:

Nel playground di arduino, dove spiegano l'utilizzo di quell'integrato, trovi lo schema il pcb e tutto.
L'ho usato tempo fa...

Federico:
Nel playground di arduino, dove spiegano l'utilizzo di quell'integrato, trovi lo schema il pcb e tutto.
L'ho usato tempo fa...

Mmmh.. per quello che devo fare io, ho trovato solo questo http://www.arduino.cc/playground/Main/MAX72XXHardware
Ma non ci sono link al PCB :S

Ecco a dire il vero ora che l'ho cercato ricordo che l'avevo usato per le matrici bicolore, quindi seguendo i link dal "multiple max72xx", clicchi sull'autore e ottieni questo

http://arduino.cc/playground/Profiles/BroHogan

per test avevo fatto anche una versione breadboard che pero' ti sconsiglio vivamente... ho passato piu' tempo a capire strani fenomeni paranormali dovuti alla quantita' di cablaggio che a studiare il progetto :slight_smile:

F

Federico:
Ecco a dire il vero ora che l'ho cercato ricordo che l'avevo usato per le matrici bicolore, quindi seguendo i link dal "multiple max72xx", clicchi sull'autore e ottieni questo

http://arduino.cc/playground/Profiles/BroHogan

per test avevo fatto anche una versione breadboard che pero' ti sconsiglio vivamente... ho passato piu' tempo a capire strani fenomeni paranormali dovuti alla quantita' di cablaggio che a studiare il progetto :slight_smile:

F

Ti ringrazio tantissimo (:
Adesso mi butto a studiare un po' eagle, così modifico il progetto per la mia matrice (è più piccola di quella del tipo...) ed in settimana spero di incidere.
Grazie ancora :smiley:

Anche le mie matrici non avevano quella dimensione, e avevo risolto in qualche modo ma senza ridisegnare il tutto... Potresti aggiornare il playground con uno schema per una matrice piu' standard magari, faresti un bel servizio alla comunita'!

il max7219 e' un ic veramente ottimo, 8x7segmenti o 8x8matrix (ok, stessa cosa ma ottimo per molte cose)

dove hai preso gli integrati, che prezzi?

ciao :wink:

qui c'e' gia' tutto pronto, amo hongkong :slight_smile:

http://cgi.ebay.it/MAX-7219-with-8-Digit-LED-Display-Module-R-G-B-Color-/130524115140?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item1e63d7f0c4#ht_945wt_905

reizel:
il max7219 e' un ic veramente ottimo, 8x7segmenti o 8x8matrix (ok, stessa cosa ma ottimo per molte cose)
dove hai preso gli integrati, che prezzi?
ciao :wink:

Ho dato le specifiche del progetto a Maxim e me li hanno spediti a casa gratis (:
L'unica cosa che vogliono è che si usino i campioni non per riparare, ma per costruire qualcosa di nuovo.

reizel:
qui c'e' gia' tutto pronto, amo hongkong :slight_smile:

Ti ringrazio, ma questa è più una scusa per imparare ad incidere (:

Federico:
Anche le mie matrici non avevano quella dimensione, e avevo risolto in qualche modo ma senza ridisegnare il tutto... Potresti aggiornare il playground con uno schema per una matrice piu' standard magari, faresti un bel servizio alla comunita'!

Penso basti spostare i connettori, no? (:
Ho seguito qualche tutorial: ora apro il progetto e vedo ^-^
Per le dimensioni, metto la griglia a 2.54mm, appoggio la matrice allo schermo e sposto finché non coincide?

Fondalmentalmente si. Io non avevo trovato il componente del mio display a pixel e non avevo voglia di disegnarlo. Anche se basta spostare i pin (e fare in modo che le piste continuino a passare, particolare probabilmente non di poco conto) se ottieni un successo integra il playground, cosi' tornera' utile a tutti! F

Federico:
Fondalmentalmente si. Io non avevo trovato il componente del mio display a pixel e non avevo voglia di disegnarlo. Anche se basta spostare i pin (e fare in modo che le piste continuino a passare, particolare probabilmente non di poco conto) se ottieni un successo integra il playground, cosi' tornera' utile a tutti! F

Ho giocherellato un po' con Eagle ed ho ottenuto questo (lo allego al post): non è bellissima ma dovrebbe andare.
Utilizzando i 7219, ho allontanato i led dai chip per evitare interferenze ed ho spostato i pin per farli combaciare con la mia matrice.
Il problema è che non riesco a fargli stampare un lato per volta (per fortuna sto stampando su PDF, non su carta vera :stuck_out_tongue: )
Più tardi vedo se riesco a dargli una forma migliore, lunedì cerco i guanti, ordino le basette e forse stampo(:

EagleMatrixShield_NeXTWay.zip (54.3 KB)

Mi scuso per l'up, ma credo di essere riuscito a produrre qualcosa di stampabile... non vedo errori di sorta: voi che dite? (:

Questa è l'anteprima:
Link

Questo lo strato superiore:
Link

E qui c'è lo strato inferiore:
Link

Credo di aver spaziato abbastanza le piste: adesso basterebbe ribaltare l'immagine e stamparla a 250dpi?

Ovviamente trovate il progetto allegato al post. Scusate il formato (è un tar), ma adesso sono sulla ArchBox... credo che WinRAR e 7Zip lo aprano comunque :wink:

Matrix.tar (220 KB)

Credo di aver finito: ho aggiunto l'uscita per un'altra scheda e cambiate un po' le dimensioni (:

Adesso sorge un problema: ho detto ad Eagle di salvarmele a 400dpi...
C'è un modo per verificare le dimensioni reali su schermo senza stampare?
Cioé aprire il file, avere un'anteprima di stampa 1:1 per poter poggiare i componenti sullo shcermo e vedere se entrano?

Posto qui il nuovo progetto. Stavolta è in zip (:

Eagle.zip (60.1 KB)