Salve a tutti,
scusate se sicuramente apro un thread già ampiamente discusso ma sono alle prime armi sull'argomento
Ho già visto un po' di post ma comunque volevo essere sicuro al 100% prima di fare eventuali acquisti!
Mi hanno regalato il Wireless SD Shield e volevo chiedere conferma se il modulo RN-XV WiFly è compatibile con esso. E soprattutto, è possibile configurarlo per connetterlo direttamente al router di casa e comandare l'arduino da pc? O servono almeno due moduli per farli comunicare tra loro?
È sufficiente utilizzare questa libreria per poterlo configurare?
Ciao, cosa è il "Wireless SD Shield" (hai un link ?) ???
Il modulo WiFly colloquia con Arduino tramite collegamento SERIALE (usa la SoftwareSerial per creare una seriale a cui connetterlo) per cui ... non dovrebbe interferire con alcun che
Grazie per le risposte,
ora ho messo il link dello shield nel primo post!
Quindi secondo te, Guglielmo, è fattibile collegarlo al router di casa e poi fare una comunicazione
PC <-> Router <-> WiFly + Arduino, senza altri moduli WiFly?
Non conosco quello shield ... vedo che è fatto per gli XBee. Il modulo WiFly ha la stessa struttura di piedinatura, ma non ricordo se i pin corrispondono a quelli degli XBee o sono assegnati diversamente ... fai una verifica prima di fare danni
Relativamente alla comunicazione, SI, non c'è alcun problema ...
... quel modulo si collega ad una rete ti tipo "infrastructure" (quindi al tuo router) ed ha il suo IP, quindi, da qualsiasi cosa connessa alla tua rete, ci puoi accedere.
Se poi sul router fai anche un port-forwarding ... ci accedi anche da fuori via internet XD
Sono un po' scrupoloso perché in molte discussioni ho letto che tempo fa servivano due moduli, uno come ricevitore e uno come trasmettitore. Dalle caratteristiche mi sembra di capire che anche questo si possa collegare normalmente all'802.11, però volevo chiedere conferma prima di acquistarlo!
Mai usato (... mentre ho usato i WiFly), però vedo che SI, è un modulo WiFi std. 802.11 maaa ...
... occhio, perché non vedo alcuna libreria a corredo e quindi ... potrebbe poter dire che nessuno s'è messo li a scriverne una per Arduino e quindi dovresti fare tutto tu a mano !!!