Salve a tutti,
non riesco a installare la board Arduino Due sull'Ide o meglio: nella nostra azienda c'è un Policy che applica delle restrizioni per l'uso di internet tra le quali non riesco a vedere dal board manager il core di arduino due.
dopo varie prove non andate a buon fine di installazione offline mi son fatto abilitare tutti gli accessi ad internet momentaneamente. quando ho avuto l'accesso sono riuscito ad installare la Board. al che mi son sono fiondato nella cartella Arduino15 e me la sono copiata nel desktop come backup. dopo che mi hanno riabilitato le restrizioni e riavviato l'Ide non si vede più la board DUE.
ho provato anche a ricopiare la cartella che avevo nel desktop sopra a quella del programma ma niente.
ho provato anche a rifare il procedimento con la versione Portatile di arduino ma anche qui con scarsi risultati.
E' un po' più che "una cartella" ...
... fai una cosa, creati una versione "portable", installa il core Arduno DUE e, dove vuoi portare il tutto, porti TUTTA la cartella "portable" (al limite cancelli i tuoi programmi se li hai salvati li dentro).
Scarichi la versione .zip (NON la .exe), la scompatti in una cartella dove hai tutti i diritti, crei la cartella **arduino\portable**, lanci questa versione di Arduno e ... DEVE finire tutto la dentro.
gpb01:
... "portable" in inglese altrimenti NON va.
io l'ho detto in italiano per capirci.... so anch'io che la cartella è "portable".....
gpb01:
Scarichi la versione .zip (NON la .exe), la scompatti in una cartella dove hai tutti i diritti, crei la cartella **arduino\portable**, lanci questa versione di Arduno e ... DEVE finire tutto la dentro.
Avevo già fatto anche questa operazione se leggevi ma non funziona...
stevepizz:
io l'ho detto in italiano per capirci.... so anch'io che la cartella è "portable".....
Avevo già fatto anche questa operazione se leggevi ma non funziona...
Mah, che ti devo dire ... sarai sfortunato tu ... io ho 6 versioni diverse "portable", ciscuna con i suoi "core" e le sue cose, sono TUTTE indipendenti tra di loro, NON mettono nulla al di fuori delle loro cartelle e le porto tranquillamente da una macchina all'altra ... :
ok... dunque ho fatto un grosso passo avanti... ora mi vede le schede e arrva quasi alla fine della compilazione ma non trova <avr/io.h>....mi direte: scarica.. ok ma dove la metto?
grazie
Arduino:1.8.4 (Windows 7), Scheda:"Arduino Due (Programming Port)"
C:\arduino\portable\hardware\arduino\avr\cores\arduino\wiring_pulse.S:52:20: fatal error: avr/io.h: No such file or directory
#include <avr/io.h>
^
compilation terminated.
exit status 1
Errore durante la compilazione per la scheda Arduino Due (Programming Port).
Exception in thread "Thread-59" java.lang.NullPointerException
at cc.arduino.contributions.libraries.LibrariesIndexer.rescanLibraries(LibrariesIndexer.java:114)
at cc.arduino.contributions.libraries.LibrariesIndexer.setLibrariesFolders(LibrariesIndexer.java:106)
at processing.app.BaseNoGui.onBoardOrPortChange(BaseNoGui.java:682)
at processing.app.Base.onBoardOrPortChange(Base.java:1308)
at processing.app.Editor$DefaultExportHandler.run(Editor.java:2198)
at java.lang.Thread.run(Thread.java:748)
guarda che io ho solo aperto un esempio dedicato per la scheda Arduino Due e provato a programmare... mi da quel errore con qualsiasi cosa scriva nel codice e con tutti gli esempi. anche con il blink.
Guarda, io NON so cosa tu faccia, ma sei praticamente l'unico che ha questi problemi con l'installazione per Arduino DUE ... evidentemente c'è qualche cosa, nella TUA procedura di installazione / nella TUA macchina, che non va. :
Di più, senza essere sul luogo ed esaminare l'installazione, purtroppo non so cosa dirti.
se magari riesci mi spieghi passo passo che cartelle mettere e dove? magari sbaglio io l'installazione... come detto non riesco a fare l'installazione standard.
sono due giorni che provo e cerco ovunque su internet e non c'è una procedura.. quindi magari questa cosa può essere utile anche a qualcun altro....
anche a distanza si riesce basta spiegare bene dove va un file o una cartella.
Procedura semplice per risolvere il problema, su un altro pc/notebook dotato di connessione ad internet senza blocchi installi la versione zip del IDE in una cartella a tuo piacere, ovvero devi solo espandere il contenuto dello zip dove ti pare.
Prima di lanciare l'IDE crea la cartella "portable", solo dopo aver fatto questo avvia per la prima volta l'IDE, da preferenze scegli una cartella a tuo piacere per lo sketchbook, deve essere sullo stesso disco dove si trova l'IDE, in questa cartella vanno dentro tutti gli sketch e le librerie di terze parti che installi manualmente dentro la relativa cartella "libraries", fatto questo installa il core per la DUE.
Finita la procedura prova a compilare l'esempio blink per la DUE e vedrai che va a buon fine, a questo punto basta che copi su una key usb la cartella dove hai installato l'IDE e quella per lo sketchbook, p.e. "arduino-1.8.4" per l'IDE e "arduino-DUE" per lo sketchbook e sei a posto, basta che ricopi le due cartelle su qualunque altro pc per avere l'IDE funzionante.
astrobeed:
.. da preferenze scegli una cartella a tuo piacere per lo sketchbook, deve essere sullo stesso disco dove si trova l'IDE, in questa cartella vanno dentro tutti gli sketch e le librerie di terze parti che installi manualmente dentro la relativa cartella "libraries", fatto questo installa il core per la DUE.
Devo dire che sono contrario a questo passaggio dato che, in questo modo, NON hai più TUTTO contenuto (sandboxed) dentro l'installazione di Arduino, ma già cominci a spargere cartelle in giro.
Se lasci la cartella sketchbook di default, te la crea nella "portable" ed al suo interno tutto ciò che serve (librerie, cores, ecc.).
In questo modo, quando devi spostare qualche cosa, copi la SOLA cartella "portable" e dentro hai tutto e ... puoi avere differenti versioni sandboxed sullo stesso disco, senza dover creare fuori differenti cartelle "sketchbook" e doverti ricordare a quale versione fanno riferimento
Personalmente uso moltissimo questa cosa ed ho varie differenti versioni/configurazioni di Arduino che, in comune, hanno solo UNA cartella esterna dove raccologo i SOLI programmi (sorgenti). Ogni versione/configurazione è a se stante e NON condivide null'altro con le altre
gpb01:
Devo dire che sono contrario a questo passaggio dato che, in questo modo, NON hai più TUTTO contenuto (sandboxed) dentro l'installazione di Arduino, ma già cominci a spargere cartelle in giro.
Personalmente preferisco la soluzione con lo sketchbook, dentro oltre gli sketch ho anche tutte le librerie non installabili in automatico da IDE, separato dalla portable, però la cosa è molto soggettiva e come sempre il modo migliore è quello con cui ci troviamo meglio.
Alla fine sono riuscito! ho notato che ogni volta che aprivo il gestore delle schede mi cancellava dalla cartella "Arduino15" due file (package_index.json, package_index.json.sig) che per fortuna mi ero backuppato... li ho quindi rimessi nella cartella mettendoli in sola lettura e il gioco è fatto...! =)