Led driver (molti, tantissimi led!!)

Salve a tutti,

vorrei realizzare una matrice led costituita da un centinaio di mi led rgb, quelli che necessitano delle saldature SMD. Ho dato una occhiata in giro ed ho visto che per pilotare tanti led sono necessari dei led driver, come il TLC594, il quale può disporre di 16 uscite analogiche, consentendo la connessione di 5 led (3 pin + anodo comune). Poichè per realizzare questa matrice ce ne vorrebbero alcune decine (!!!), sapreste indicarmi qualche driver con più uscite?

Grazie mille!!

roba seria e??? secondo me potresti trovare qualche cosa su futura elettronica oppure nuova elettronica, trovi i siti sul web... potresti anche provare ad usare dei driver a guida din per la domotica... altro non saprei consigliarti, non mi è mai capitato questo problema! ciao, matt

roba seria... diciamo lavoro piuttosto impegnativo per me!! :smiley:

Il problema di questi TLC594 è che costano pure parecchio!! In pratica vorrei realizzare una di quelle "scritte roteanti" (:D) in modo da realizzare una sfera, ma voglio farla ad altissima risoluzione, usando i led piu' piccoli che ho visto, dalla dimensione di 1.7mm

Ovviamente e' un lavoro mostruoso per me, ma che senso avrebbe porsi obiettivi di facile portata? :smiley:

Di quanti led parliamo? Cosa vuol dire moltissimi? 1000?
Per l'appunto, devi fare una configurazione a matrice.

Questo che ho costruito io comprende 96 led rgb, pilotati da 4 TLC5940 (sono 5 righe, ma sarebbero stati 4 TLC anche con 8 righe o 50, ipoteticamente):

Fede

l'avevo già visto questo esempio, e da li ho preso il nome del chip usato. Alla fine ho sbagliato, ma non voglio fare una matrice bensì una striscia curva, una mezza sfera, in modo da realizzare cose come questo:

ovviamente di dimensioni piu' piccole ma in ogni caso con led piccolissimi, come questi: http://cgi.ebay.de/10x-winzige-RGB-LED-0605-ROT-GRUN-BLAU-Farbmischer-LEDs-/320670751591?pt=DE_Modellbau_Modelleisenbahnen&hash=item4aa9775b67#ht_2597wt_1140

rgb e piccolissimi: 1,7 mm x 1,6 mm x 0,6 mm. il costo è abbordabile, 1,5€ circa 10 led

Se facciamo un piccolo calcolo, in 10 cm riusciremmo a farcene entrare una cinquantina. Poichè si tratta di led rgb, il calcolo sale e le uscite da controllare diventano 150...

E parliamo di 10 cm, ovvero una sferetta piccolissima...

Le difficoltà sono tante, a partire dalle saldature smd! anche il costo del TLC5940 è un problemino, circa 6 euro a pezzo...

Quello credo che sia una sola striscia, non una mezza sfera. Per altro dovresti vederificare il prezzo dei 5940smd, e' lo stesso di quelli dip? F

Beh, la stanchezza... al posto di mezza sfera volevo dire mezza circonferenza, infatti più su parlavo di striscia e non matrice!

Su rs components la versione dip (http://it.rs-online.com/web/search/searchBrowseAction.html?method=getProduct&R=0422283) costa 6,18 + iva, mentre la versione smd (http://it.rs-online.com/web/search/searchBrowseAction.html?method=getProduct&R=0389344) costa 3,33 +iva

In ogni caso su ebay la versione dip la si trova a molto di meno, ma non mi pare di averne trovati in Italia

Si ma non utilizzerai la versione dip, coi led smd, no? E' un 28 pin percui parecchio grande...

Hallo GianfrancoPa
Una soluzione semplice é il rainbowduino.
Poi pilotare una matrice di 8 x 8 LED RGB.
Puoi programarlo direttamente oppure comandarlo via seriale o I2C.
http://www.watterott.com/en/Rainbowduino-328-RGB-LED-Driver-Arduino-compatible
Ciao Uwe

Una soluzione semplice é il rainbowduino.

Si decisamente è la soluzione più conveniente e funzionale, c'è da vedere che integrato usa come generatore di corrente costante.
Io avevo visto cose interessanti sul sito di Linear Technology, ma credo che più rainbowduino si possano mettere in cascata, collegati tramite i2c, e quindi 64 led x 100 rainbowduino, ti dovrebbero bastare.

Ciao.

Ancora non so quale utilizzerò prima di tutto questa chiacchierata mi è utile per capire come dovrebbe essere importato il tutto.

Il raimbowduino l'avevo adocchiato, bello semplice e già pronto, ma avevo capito che ogni led non fosse indipendente dall'altro, piuttosto che fosse legato alla colonna.

Dando un'occhiata al sito di Seeed studio, ho trovato questo:

http://www.seeedstudio.com/depot/rgb-led-shield-v14-kit-p-430.html?cPath=132_134&zenid=60dbc565b83b9392e89f174df7d9329b, usa 3 TLC5940per comandare 16 led rgb

Il Rainbowduino (http://www.seeedstudio.com/depot/rainbowduino-led-driver-platform-atmega-328-p-371.html?cPath=163_169&zenid=60dbc565b83b9392e89f174df7d9329b), anche se in questo link (Rainbowduino fun – aka neorainbowduino) sembra che ogni led sia indipendente. Dal datasheet (http://garden.seeedstudio.com/index.php?title=Rainbowduino_LED_driver_platform_-_Atmega_328#Resources), pare leggere che il driver e' il componente M54564P (http://garden.seeedstudio.com/images/5/56/RAINBOW-M54564P.pdf)

Comunque se mi confermate che può controllare ogni singolo led sicuramente è da prendere in considerazione, tutto bello e pronto!!

Comunque se mi confermate che può controllare ogni singolo led sicuramente è da prendere in considerazione, tutto bello e pronto!!

Confermato singolo colore per ogni led della matrice 8x8. Poi vedi nel link è documentato benissimo.

Ciao.

Il rainbowduino puó accedere ogni led su ogni colore singolarmente.
Ciao Uwe

bene, ora resta solo creare questa "scialuppa" roteante :~

L'opzione del raimbowduino al momento vorrei metterla di lato e procedere come previsto inizialmente. Ho acquistato già i led, ora voglio prendere qualche TLC5940PWP da rs che alla fine li mette a 4 euro l'uno.

Mi chiedevo se servissero le resistenze per collegare i led (ovviamente prenderei quelle smd)? Dalla pagina dei led, in merito ai voltaggi, leggo questo:

Rot / Red 2,2-2,3
Grün / Green 3,0-3,1
Blau / Blue 3,0-3,1

Il TLC5940 (http://focus.ti.com/lit/ds/symlink/tlc5940.pdf) permette di dimensionare la potenza in uscita? Forse leggendo male mi sembra di si!

Si, e' molto figo 8)
Sostanzialmente devi mettere una sola resistenza per ogni TLC, per pilotare la resistenza di TUTTI i led collegati sul TLC.
In parole povere, se metti una resistenza da, ad esempio, 2k al TLC, non hai bisogno di mettere una resistenza per ogni led.

F

che sollievo!! :smiley:

Oggi mi sono arrivati gli ultimi componenti, stasera provo a fare uno schizzo della futura pcb nella speranza che qualcuno di voi possa darmi delle dritte indispensabili!!

In ogni caso ci vuole esperienza nella saldatura SMD, che non ho, ma voglio imparare. Chiedo a voi solo qualche consiglio riguardo gli strumenti necessari.
Ho visto su youtube dei video dove usano saldatori con punta "tagliata", alcuni al posto dello stagno usano una pasta particolare, poi ho visto che fanno molto uso dell'antiossidante.

Consigli? Grazie mille!!

Un buon tutorial è quello di Sparkfun:
http://www.sparkfun.com/tutorials/96

Ti serve però una treccina per togliere lo stagno in eccesso

la treccina già ce l'ho... appena ho il pcb pronto provo