Entrambi mi danno un'uscita analogica con due possibilità 4-20mA oppure 0-10V.
Considerando che vorrei utilizzare un ADS1115 16-Bit ADC - 4 Channel per aumentare la risoluzione di lettura come Arduino"preferisce" ricevere i dati? In mA oppure in V?
Ovviamente considerando la lettura in V dovrei relizzare un partitore di tensione dato che arduino legge 0-5V.
Arduino ha un ADC a 10 bit che accetta in ingresso una tesione da 0 a +Vcc ...
... direi che senza complicarti la vita ad adattare un sensore che lavora in current-loop, usa quello con l'uscita in tensione 0 - 10V ed abbassala usando un partitore di tensione.
Utilizzando il partitore (che dovrà essere con R1=R2 dato che i 10V devono diventare 5V) posso comunque utilizzare il modulino ADC 16 bit consideranto l'uscita del partitore come ingresso analogico dell ADC stesso?
Se usi un ADC esterno ... Arduino NON avrà più nulla a che vedere con il segnale analogico che, ormai, sarà stato trasformato in un numero a 16 bit dal tuo ADC esterno. Dovrai colloquiare in I2C con l'ADC per recuperare il dato.
Guglielmo
Edit: ... naturalmente dovrai abbassare la tensione al massimo che quel chip sopporta.