Mi servirebbe aiuto a modificare un programma

#include <LiquidCrystal.h>
#define ONPin 8 //LED rosso = caldaia in funzione
#define OFFPin 9 //LED verde = caldaia in standby
#define LM35 A0 //sensore LM35 su pin A0
#define POT A1 //cursore potenziometro su pin A1
float readTemp(void); //prototipo della funzione che legge dal sensore
int acceso = 0; // inizialmente, caldaia spenta
LiquidCrystal lcd(12, 11, 5, 4, 3, 2);
void setup() {
pinMode(LM35,INPUT);
pinMode(POT,INPUT);
analogReference(INTERNAL); // per l'ADC usiamo il Vref interno da 1,1V
//(migliore risoluzione)
analogRead(LM35); // Prima lettura "a vuoto" (serve per l'assestamento
//dell'ADC)
pinMode(ONPin,OUTPUT); //LED rosso in uscita
pinMode(OFFPin,OUTPUT); //LED verde in uscita
lcd.begin(16,2);
lcd.setCursor(3,0); //su LCD appare il titolo per 2 secondi
lcd.print("Termostato");
lcd.setCursor(4,1);
lcd.print("Digitale");
delay(2000);
}
void loop()
{
float tamb = readTemp(); // legge il valore della temperatura e la memorizza
//nella variabile temp.
lcd.clear(); // pulisce lo schermo LCD
lcd.print("Tamb: ");
lcd.print(tamb,1); // Stampa la parte intera e un decimale della temp
lcd.print(' '); // Stampa uno spazio
lcd.print('C');
lcd.setCursor(0,1); // cursore in posizione: colonna 0, riga 1
lcd.print("Tprog: ");
int tprog = analogRead(POT);
tprog = map(tprog,0,1023,4,30); //tmin=4°C, tmax=30°C
lcd.print(tprog); // Stampa il valore di tprog sullo schermo
/* accensione dei LED con isteresi /
if(tamb < tprog-1) {
digitalWrite(ONPin, HIGH);
digitalWrite(OFFPin, LOW);
acceso = 1;
}
if(tamb > tprog+1) {
digitalWrite(ONPin, LOW);
digitalWrite(OFFPin, HIGH);
acceso = 0;
}
if (acceso == 1) {
lcd.setCursor(14,0);
lcd.print('
'); //quando la caldaia è accesa, appare un ‘’ su LCD
}
else {
lcd.setCursor(14,0);
lcd.print(' ');
}
delay(1000); // attende 1 secondo
}
/
Funzione che legge la temperatura dal sensore */
float readTemp() {
float temp = 0.0; // valore convertito in temperatura (°C)
int val = 0; // valore quantizzato dall'ADC [0..1023]
int nread = 5; // numero di letture (consigliabile da 5 a 8)
float somma = 0.0; // somma delle letture
for (int i=0; i<nread; i++) {
val = analogRead(LM35); // legge il dato della tensione sul pin 'LM35'
temp = val / 9.31; // converte la temperatura in °C
somma += temp; // aggiunge alla somma delle temperature lette
}
return ( somma / nread ); // calcola il valore medio
}

volevo sapere come regolare la temperatura desiderata
mediante due pulsanti: con il primo si aumenta di 1°C alla volta, con il secondo la si diminuisce
della stessa quantità. potete anche spiegare cosa avete modificato grazie

Buongiorno,
prima di tutto, essendo il tuo primo post, nel rispetto del regolamento della sezione Italiana del forum (… punto 13, primo capoverso), ti chiedo cortesemente di presentarti IN QUESTO THREAD (spiegando bene quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione ... possibilmente evitando di scrivere solo una riga di saluto) e di leggere con MOLTA attenzione il su citato REGOLAMENTO ...

... poi, in conformità al suddetto regolamento, punto 7, devi editare il tuo post (quindi NON scrivendo un nuovo post, ma utilizzando il bottone More -> Modify che si trova in basso a destra del tuo post) e racchiudere il codice all'interno dei tag CODE (... sono quelli che in edit inserisce il bottone con icona fatta così: </>, tutto a sinistra).

In pratica, tutto il tuo codice dovrà trovarsi racchiuso tra due tag: [code] _il _tuo_ codice_ [/code] così da non venire interpretato e non dare adito alla formazione di caratteri indesiderati o cattiva formattazione del testo. Grazie.

Guglielmo

DOPO AVER MODIFICATO IL CODICE COME DA MESSAGGIO DI GUGLIELMO
Speigheresti, corteepsemente con esattezza cosa fai, come, e cosa vorresti fare?

come faccio a modificarlo? ho appena iniziato a programmare con arduino e volevo sapere come modificare la temperatura con due pulsanti

salsa0:
come faccio a modificarlo? ho appena iniziato a programmare con arduino e volevo sapere come modificare la temperatura con due pulsanti

Ma lo hai letto con attenzione il mio messaggio ? ? ? :o

1. devi presentarti DOVE ti ho chiaramente indicato nel mio post

2. devi modificare il tuo post iniziale COME è chiaramente spiegato nel mio post

Restiamo in attesa di queste cose prima di rispondere alle tue domande. Grazie.

Guglielmo