[Multicotteri]Elettronica di potenza e telai : Batterie - ESC -Motori e cablaggi

Ma... Rispetto ai miei da 1050 giri, saranno tanto meno potenti?

Federico:
Ma... Rispetto ai miei da 1050 giri, saranno tanto meno potenti?

tutto dipende dalle Eliche, se usi eliche da 10" tirano 930gr, credo più che sufficienti per un quadri

marchino65:

Federico:
Ma... Rispetto ai miei da 1050 giri, saranno tanto meno potenti?

tutto dipende dalle Eliche, se usi eliche da 10" tirano 930gr, credo più che sufficienti per un quadri

Bhe relativamente, contando che il mio quadri con batteria peserà 1.2kg..

il fatto che facciano meno giri non vuol dire che esprimino meno potenza.
i 1050 sono gli rpm*v A VUOTO, che caleranno molto se il motore ha poca coppia, e poco se il motore ha tanta coppia. Quindi alla fine dei conti potrebbe essere che la potenza espressa, anche a parità di elica, sia la stessa.
Magari dico baggianate :zipper_mouth_face:

Ciao.
pronti per Firenze ?

marchino65:
Ciao.
pronti per Firenze ?

Quando?
Mi suicido se mi tocca venire ancora col quadricottero non funzionante!!!
Che pena!

Federico:

marchino65:
Ciao.
pronti per Firenze ?

Quando?
Mi suicido se mi tocca venire ancora col quadricottero non funzionante!!!
Che pena!

su su, ancora un pò di tempo c'è :slight_smile:
Sabato abbiamo la riunione per fare il calendario delle manifestazioni, sarebbe interessante sapere il periodo che possa andare bene un pò a tutti

eddai a me la schedina per il quad è arrivata ieri sera e ancora non son riuscito a scancellare l'inchiostro, poi devo fare l'ordine per un paio di condensatori SMD che mi mancano, poi devo finire di scrivere il codice... forse entro quest'estate volo :slight_smile:

marchino65:
su su, ancora un pò di tempo c'è :slight_smile:
Sabato abbiamo la riunione per fare il calendario delle manifestazioni, sarebbe interessante sapere il periodo che possa andare bene un pò a tutti

Propongo la prima Domenica, o la seconda, di Maggio, tocca vedere Leo quando ha la Domenica libera compatibilmente con la disponibilità del campo.

astrobeed:

marchino65:
su su, ancora un pò di tempo c'è :slight_smile:
Sabato abbiamo la riunione per fare il calendario delle manifestazioni, sarebbe interessante sapere il periodo che possa andare bene un pò a tutti

Propongo la prima Domenica, o la seconda, di Maggio, tocca vedere Leo quando ha la Domenica libera compatibilmente con la disponibilità del campo.

Leoooooo quando sei libero ?

lesto:
eddai a me la schedina per il quad è arrivata ieri sera e ancora non son riuscito a scancellare l'inchiostro, poi devo fare l'ordine per un paio di condensatori SMD che mi mancano, poi devo finire di scrivere il codice... forse entro quest'estate volo :slight_smile:

Potremmo anche valutare un pre-firenze di ritrovo per noi milanesi...

non male come idea.. parco, sole e quad :slight_smile:

lesto:
non male come idea.. parco, sole e quad :slight_smile:

e birretta

Federico:

lesto:
non male come idea.. parco, sole e quad :slight_smile:

e birretta

e rutto libero :stuck_out_tongue:

astrobeed:

marchino65:
su su, ancora un pò di tempo c'è :slight_smile:
Sabato abbiamo la riunione per fare il calendario delle manifestazioni, sarebbe interessante sapere il periodo che possa andare bene un pò a tutti

Propongo la prima Domenica, o la seconda, di Maggio, tocca vedere Leo quando ha la Domenica libera compatibilmente con la disponibilità del campo.

Sarebbe il caso di aprire un topic dedicato a questo incontro altrimenti c'è il rischio che passa inosservato.

e anche per evitare di raggiungere le 100 pagine con messaggi OT, quelli in-topic son già più che sufficienti

Nell'attesa del raduno vi domando una curiosità costruttiva.
Sto facendo una modifica e per l'occasione smonto la struttura del mio multicoso e mi domando se posso mettere gli esc non sui bracci ma che so, tutti raggruppati nel centrale. Posso impilarli? E posso mettere la ricevente vicino vicino gli esc? Sono comunque un po' spessi e ci sara' da trovare un sistema..
Grazie! F

Federico:
Sto facendo una modifica e per l'occasione smonto la struttura del mio multicoso e mi domando se posso mettere gli esc non sui bracci ma che so, tutti raggruppati nel centrale. Posso impilarli? E posso mettere la ricevente vicino vicino gli esc? Sono comunque un po' spessi e ci sara' da trovare un sistema..

Nel gruppo centrale sicuramente si, anzi è una soluzione usatissima, impilati la vedo male per via del calore che verrebbe dissipato male.
La ricevente vicino agli ESC non dovrebbe dare problemi, e poi su un quadri lo spazio è talmente poco che alla fine tutto è vicino a tutto :slight_smile:

se non intendi usare il magnetometro...

lesto:
se non intendi usare il magnetometro...

Gli ESC non hanno alcuna influenza sul magnetometro, semmai sono i cavi che portano la corrente ai motori, e i motori stessi, ad averla.