Ciao a tutti
una volta creato un web server statico su sd con tanti bei file js, css, html, e log vari, in teoria sono richiamabili conoscendo l'ip
Ad esempio se scrivo http://192.168.2.100/data.js o qualsiasi altro ... ecco li che lo leggo.
E' normale che succede, ma posso nascondere dalla lettura i file della sd?
grazie ciao
Grazie per la risposta, anche se ti sei dilungato troppo
cioè devo comprarmi un mac per usare questo comando?
scherzo, per winzoz c'e' ftp.exe
http://www.shishii.com/chmodftp.html
ciao
scusa ma non avevo molto tempo
per me comprare mac equivale a far bestemmiare un prete, intendo che è una cosa da non fare nel modo più assoluto
il comando nasce sotto linux che apri gli occhi è GRATIS ed OPEN SOURCE
comunque basta un comunissimo client ftp. puoi usare ftp.exe e i suoi comandi ma personalmente (nonostante la riga di comando abbia quel fascino ) utilizzo filezilla che anch'esso e GRATIS ed OPEN SOURCE XD
linux e' da sottone
gne gne gne gne
Quando fai queste uscite ti rendi simpatico come le emorroidi
LOL.... volevo solo impedire la lettura dei file di setup.txt di arduno, non volevo svelare la ricetta della PREPARAZIONE H.
ma già che ci siamo propongo un link utile per chi sta molte ore seduto a sbattersi su arduino, linux e Windows zoz!!!
ahahahahahahha
ciao ciao
Ps. quasi quasi faccio una libreria e la chiamo preparazione.h ...... 8)
@flameman
tu dici che stai molto tempo seduto a risolvere i vri problemi che ti da linux... dimmi... LHAI MAI USATO linux?
spiegami perche allora io perdo tempo ogni SANTA volta quando uso SQL SERVER 2008 o quando devo configurare un EXCHANGE.. sara che microzozz fa tutte cose per benino!? come no, infatti tutti i server e le applicazioni critical e i server failover sono basati su *nix compatibile
Se tu vuoi usare quella ciofeca di programma spacciato per sistema operativo, usalo pure, servono gli allocchi per pagare i maxi stipendi ai dirigenti microsoft (e mi raccomando non piratare!). Se invece PRESUMI di spacciare per buono o migliore qualcosa che non lo è, li ti devo bacchettare.
mi sono permesso di andare OT solo perche ci sono molti OT
molte cose che dici sono giuste
ma onestamente non me ne frega un accidenti
x il resto, vedo che hai molto tempo da perdere nel forum.. vivi di rendita (visto che sei un genio a tuo dire) beato te
Questo treadth non era impostato sul mac ma su come nascondere dei file ai curiosi.... Comunque ritornando a noi ho provato la connessione ftp senza successo, si connette e disconnette immediatamente. Come faccio a trasformare Arduino in un ftp server? Librerie sull'argomento non ne ho trovate, forse neanche esistono. Come posso fare ?
Ciao pab
scusa, ma modificare lo sketch in modo che non renda disponibili tutti i file? nel senso, il file richiesto viene cercato in un elenco, se presente (oppure se non è presente, dipende dalla tua politica di sicurezza) all'ora il file viene restituito.
Sinceramente credo che addirittura il file js può essere modificato, anche se risulta molto meno sicuro che agire sulla fonte
Scusami Lesto, come ho detto nel primo post, considerando questi fattori:
- Conoscendo l'IP 192.168.1. da 0 a 255
- Sapendo che un il file index 99% si chiama INDEX.htm o INDEX.html
- Leggendo le prime righe del file index ottieni questo:
- ora faccio 192.168.1.xxx/dati.js
192.168.1.xxx/style.css
e li leggo tranquillamente il contenuto dei file e cosa fa la logica dello script.... mi dici cosa centra lo sketch che manco ci passa la richiesta 192.168.1.xxx/dati.js? l'unica cosa che lo permette è il server begin
ciao
ok, il file js non permette di nascondere i file se scrivi direttamente l'URL alla pagina. MA su arduino hai uno sketch che legge le richieste, estrapola il file richiesto, lo legge dalla SD e lo trasmette al client.
Ora, puoi modificare lo skecth nella fase PRIMA della lettura SD, aggiungendo un controllo: se la pagina richiesta non è nella lista, o al contrario se la pagina richiesta è in una black-list, allora non viene fornita ma viene restituito un errore numero 404 di "file not found"
lesto:
ok, il file js non permette di nascondere i file se scrivi direttamente l'URL alla pagina. MA su arduino hai uno sketch che legge le richieste, estrapola il file richiesto, lo legge dalla SD e lo trasmette al client.
Ora, puoi modificare lo skecth nella fase PRIMA della lettura SD, aggiungendo un controllo: se la pagina richiesta non è nella lista, o al contrario se la pagina richiesta è in una black-list, allora non viene fornita ma viene restituito un errore numero 404 di "file not found"
un 404 potrebbe disorientare, meglio un 403.. o il migliore: 500 XD (anche se un 402 o 501...)
ma si dai diamogli un 899 così si diverte anche un po'
ma alla fine che devo fare ... a bombazza!!!!???
posta lo sketch che usi che vediamo un pò dove mettere le mani