Etemenanki:
ma sono curioso di vedere come funziona e fino a che punto e' diverso da Eagle ... ed un mese dovrebbe bastare,
Molto diverso, molto meno intuitivo, ma dotato di molti più strumenti di Eagle, ci vuole un pochino per farci la mano, sul sito ci sono delle utili guide, in pdf, per la migrazione da Eagle e ci sono anche vari video introduttivi.
Tanto per gradire ecco un esempio della visuale in 3D, sempre disponibile, totalmente navigabile e ruotabile su i tre assi, volendo puoi ingrandire fino al livello della vetronite e andare ad ispezionare i vias tra layer interni.
Molto consigliato l'uso di un mouse 3D per lavorare con la visuale 3D, utilizzabile anche con le normali viste schema e pcb per spostarsi all'interno dei disegni e/o effettuare lo zoom.
Vista schema e pcb, ovviamente posizionabili singolarmente a piacere su più monitor.