[OT ITA] Lo spamm bar (Part 1)

astrobeed:
L'ultima volta che mi sono guardato alla specchio non ero giallo e non avevo la forma di una pillola :smiley:

E quand'é stata l'ultima volta?
Attendo le prove d'uso della termocamera. Io ho avuto a che fare solo con le FLIR.

astrobeed:
L'ultima volta che mi sono guardato alla specchio non ero giallo e non avevo la forma di una pillola :smiley:

... eri viola, con i dentoni ed un gran cespuglio di capelli (viola anche quelli) ? ... :wink: :smiley:

Etemenanki:
... lo squalo grasso che risoluzione ha ? ...

L'ultima versione, costa quasi 1000 E, 1280*800 x 2, supporta segnali pal/ntsc, in questo caso la risoluzione diventa quella standard dei segnali video analogici, che segnali digitali tramite hdmi (solo H264 e H265), supporta anche la visione 3D.

Ecco una possibile idea (fuori di testa, ma del resto venendo da me, che altro vi aspettavate ? :stuck_out_tongue: :D) per costruirsi display tipo 7 segmenti, abbastanza visibili e con cifre intorno ai 9cm di altezza minima (ma usandone due per segmento, si possono fare anche cifre da 20cm di altezza, e persino alfanumeriche) ...

http://it.aliexpress.com/item/10x-1W-COB-LED-Filament-Light-Source-for-LED-Bulb-Globe-Candle-Light-Pure-White-DIY/32319481496.html?ws_ab_test=201556_8,201527_2_71_72_73_74_75,201560_1

l'unico problema potrebbe essere la tensione di alimentazione, bisogna poter dare ai segmenti almeno una settantina di volt ... ma dovrebbero uscirne delle cifre estremamente visibili, se il tutto viene realizzato bene ... :stuck_out_tongue: :smiley:

astrobeed:
L'ultima versione, costa quasi 1000 E ...

... alla faccia del bicarbonato di sodio ... :astonished:

Etemenanki:
Ecco una possibile idea (fuori di testa, ma del resto venendo da me, che altro vi aspettavate ? :stuck_out_tongue: :D) per costruirsi display

Non è fuori di testa perché appena l'ho letto ho pensato subito a quei filamenti prima ancora di vedere la pagina di Aliexpress. Oppure son fuori di testa anch'io, cosa possibilissima.

Urca Luminance: 130LM-140LM, sarà vero o...

Mi chiedo come fa a dissipare il calore, non è che nella boccia della lampada ci mettono qualche gas particolare che conduce calore meglio dell'aria?

Che gas esiste che conduce calore meglio dell'aria?

Se li ordino fa sapere come vanno che sono curioso.

Ciao.

Si scaldano, ovviamente, a farli funzionare alla corrente di targa, che e' di circa 15mA massimi dichiarati, ma non tantissimo, perche' sono circa 1W per filamento ... comunque si, se li si fa andare a 15mA probabilmente scaldano troppo per usarli liberi (anche se non diventano certo incandescenti, non mi stupirebbe se arrivassero ad una settantina di gradi ... comunque dovrebbero arrivarmene 4 che ho ordinato per curiosita', appena li ho in mano faccio qualche prova pratica), ma facendoli andare, ad esempio, a meta' o ad un terzo della corrente massima, si ottengono comunque segmenti piuttosto luminosi, con una generazione di calore abbastanza contenuta ... nel bulbo potrebbe anche esserci aria, tanto essendo led non serve il vuoto ...

Per quanto riguarda la luminosita', almeno quella "apparente", ancora non ho provato con un luxmetro, ma ti posso confermare che, "ad occhio", una lampadina di quelle da 4W (quindi con 4 wire-led), da quello che ho visto quando le ho sostituite a quelle della cappa aspirante, fa circa un terzo di luce in piu di una normale lampadina a filamento da 25W del tipo piccolo con attacco E14 ...

Divertente video che prende in giro quelli che si lamentano dei multicotteri che volano via per i fatti loro. :slight_smile:

p.s.
Nella stragrande maggioranza dei casi di fly away, diciamo il 99%, la colpa è sempre del pilota perché è andato in pallone, perché non ha settato correttamente i parametri del controller, perché non ha fatto la corretta manutenzione al mezzo, perché .......... :slight_smile:

Qui c'è la parte due del video con un bel finale a sorpresa :smiley:

Be', si, era ovvio che la colpa fosse dei pirati spaziali ... :stuck_out_tongue: :smiley: :smiley: :smiley:

:smiley:

Io invece sospettavo di loro ... :smiley:

Visto che fuori piove a dirotto e dovevo provare a tutti i costi il nuovo gimbal mi sono fatto un voletto indoor. :slight_smile:
Qui un breve video dal punto di vista della GoPro onboard e sotto uno foto del "bestione" in hovering :slight_smile:

Mah, la ripresa sembra fatta tenendo la camera in mano e soffiando sul microfono per simulare il rumore dell'aria, lo prova il fatto che nel video non ci sono vibrazioni, e nemmeno il rumore dei motori ... ed anche la foto e' taroccata, il mezzo e' evidentemente sospeso con un filo invisibile, la prova e' che le eliche nella foto sono ferme ... persino le lucette verdi sono state aggiunte con photoshop, lo prova l'alone e la mancanza del riflesso verde sulle piastrelle ... e poi anche la scusa della pioggia e' evidentemente un falso, perche' qui non sta cadendo neppure una goccia ... non si capisce a quale fine, ma senza dubbio e' tutto un complotto ... ed anche il fatto che non si capisca il fine del complotto, e' sicuramente un complotto pure quello ...

(sto scherzando, lo faccio perche' tu non senta troppo la mancanza dei complottisti :stuck_out_tongue: :D)

Scherzi a parte, veramente stabile il mezzo :wink:

mi piace quando i giochi sono realistici rispetto alla trama

Etemenanki:
Scherzi a parte, veramente stabile il mezzo :wink:

In realtà ad essere molto stabile è il nuovo gimbal che ho montato, il suo lavoro lo fa bene, ovviamente anche l'esa si comporta bene sia come precisione dei comandi che docilità, altrimenti non mi fidavo a farlo volare dentro uno spazio con pochi metri liberi.
Domani, se continua a piovere, faccio l'opposto, il video sarà da telecamera fissa su cavalletto così si vede l'esa muoversi.

silenziosi oggi!

lesto:
silenziosi oggi!

Saranno tutti in pizzeria... Oppure sono reduci da expo!