Per chi ha la necessità di avere più Arduino Like connessi tra loro ... ChainDuino ...
... ne parla QUI Atmel !
Le caratteristiche sono interessanti :
The board layout is loosely based on the Arduino Uno (without the USB):
• Microcontroller: ATmega328P
• Operating voltage: 5v
• Input voltage: 7-28v DC
• Digital I/O:14 pins (6 pwm)
• Analog Inputs: 6
• DC each I/O: 40ma
• DC for 3.3v: 150ma
• DC 5v onboard: 500ma
• Clock speed: 16 MHz
Additional features include:
• RS-485 half-duplex MAX485 chip onboard (pins 0,1,2)
• RS-485 terminating & bias resistors selectable with dip switches
• 28v DC switching regulator supplies 5V up to 500ma
• VIN pin on Arduino header disconnected by default to protect some shields from > 12v (enable with simple solder joint)
• PoE+ support for 24v DC power over Cat5
• passive PoE pins (+) 4,5 and (-) 7,8
• I2C pullups onboard, disabled by default (enable with solder joints)
• FTDI headers onboard
• ICSP header onboard
• Daisy-chainable via RJ45 ports or IDC connectors
(insulation displacement of 24-26 awg wire)
• WS2812b RGB LED onboard (pin 13)
gpb01:
Per chi ha la necessità di avere più Arduino Like connessi tra loro ... ChainDuino ...
In pratica ha aggiunto un MAX485 ad Arduino e l'ha dotato di un qualche protocollo di comunicazione su RS485, non ho approfondito più di tanto perché la stessa cosa la ottieni con un normale Arduino + MAX485 e ci metti il protocollo che preferisci.
Capisco che dal punto di vista praticità utilizzare normali cavi UTP (contengono quattro coppie twistate) sia comodo, però come soluzione è poco pratica dal punto di vista ingombri e costi.
Per farla breve, tanto rumore per nulla
Quasi tutte le board della serie MuIn che ho progettato per Droids (Robot Italy) prevedono di serie la RS485, e l'ho fatto molti anni prima di questi signori
Pure la prima versione della Luigino 328 prevedeva la RS485, il socket Xbee utilizzabile anche per altri moduli con quel layout, p.e. il WiFi o il Bluetooth, i connettori erano tutti del tipo servo RC con doppio pin segnale per eventuali parallelo, purtroppo non è mai arrivata sul mercato, ci siamo fermati allo stato prototipo preserie di produzione, a favore della Luigino 328 con Layout Arduino Like, allego una foto della scheda., fatta al volo col flash quindi una mezza schifezza
Si, certo Astro, l'idea è semplice, ma ... comunque è simpatica, tutta integrata in un unica board e per l'hobbista è probabilmente la soluzione più semplice (simpatica anche l'alimentazione PoE)
Poi, ovviamente, dove veramente serve, uno si disegna la propria board e ci mette solo quello che gli serve ... ma siamo già a livello di "hobbista evoluto" XD XD XD