Salve
Siccome vorrei utilizzare dei sensori di hall come microswitch ,ne devo collegare 4 come fossero dei pulsanti collegati alle entrate digitali all'avvicinamento del magnete
Da inesperto vorrei capire come lo sketch deve essere compilato se voglio che non ci sia differenza di funzionamento se uno solo viene premuto o tutto e 4 contemporaneamente
I modi sono due molto semplici:
- il codice ignora i sensori, e che sia premuto uno solo o tutti e quattro, o anche 27 tutti assieme, il comportamento non cambia
- per agire ti é necessario un codoce di questo tipo
if (leggo_s1() || leggo_s2() || leggo_s3() || leggo_s4())
{
Faccio_cose()
}
|| è il simbolo che indica l'or logico. " se viene Marco o Matteo sono felice", io sono felice sia se viene Marco sia se viene Matteo, a maggior ragione se vengono entrambi, non sarò felice soltanto se non ne viene nessuno. Ecco un esempio di || "strano".
|| è il simbolo che indica l'or logico. " se viene Marco o Matteo sono felice", io sono felice sia se viene Marco sia se viene Matteo, a maggior ragione se vengono entrambi, non sarò felice soltanto se non ne viene nessuno. Ecco un esempio di || "strano".
scusa ma non posso fare a meno di spammare!!!! ahahahaahah
scusa ma non posso fare a meno di spammare!!!! ahahahaahah
ahahahah, non si può non spammare in questo caso. Ma se vengo anche io??
No tu no.
PS: Apprezzo lo sforzo ma questa ti è uscita male che più male non si poteva.
Esistono due metodi per la lettura degli ingressi di Arduino.
Quello classico digitalRead(pin) che legge singolarmente lo stato del singolo pin.
Nel tuo caso avendo 4 sensore devi ovviamente ripetere la funzione 4 volte e per quanto breve sia il ritardo che separa le letture non può definirsi simultaneo.
Un metodo alternativo è di leggere direttamente la porta a cui appartiene il pin di ingresso.
Se per esempio connetti i tuoi sensori ai pin 2,3,4,5 utilizzando la funzione:
int a = PIND; puoi leggere contemporaneamente i quattro segnali.
A questo punto però devi avere una certa familiarità con la matematica binaria per manipolare i segnali cosi ottenuti.