Cosa sono le resistenze di "pull up"? Perchè non si possono usare se di valore così alto?
Le resistenze di PullUp, come dice il nome, sono delle resistenze poste tra l'ingresso da misurare e il positivo
Nel caso di Arduino sono inseribili anche da un comando, ma alla fine e' come se le ponessi tu fisicamente
Non si possono usare, perche' un valore di 20 KOhm avrebbe una corrente circolante di circa 0,2 mA, quindi irrisoria.
Ho guardato le foto dell'oggetto che avevi messo nel primo link.e in effetti le misure le fanno con 1 Ohm e 0,5 Ohm, ma contrariamente a quanto detto da Cyberhs
Il LiPO voltage monitor da te indicato misura la corrente erogata dalla intera batteria con un carico di 1 ohm, di 0.1 ohm e di 1 ohm applicato impulsivamente con duty cycle al 50% (credo)
Il calcolo viene fatto sulla cella singola. Basta guardare i valori di corrente viualizzati nella colonna accanto.
Secondo me e' stato distrato dal fatto che in quella videata non c'e' l'indicazione della cella sotto misura
Essendo tutte collegate in serie non credo si possa usare un solo mosfet e cmq come ho postato prima, anche qui non so se ci sia un mosfet s quegli aggeggi.
In qualche modo dovranno pur collegare la resistenza di carico, visto che le misure vanno fatte con e senza carico
Quindi o un BJT o un Mosfet. ( e' avvallato anche da fatto che c'e' pure una misura in PWM )
Comunque anche se ho detto una resistenza per ogni elemento e un solo Mosfet guardando bene, con un solo Mosfet si complica di molto il circuito. Servirebbe un partitore diverso per ogni elemento etc etc.
e' tardi, vado a letto, volevo solo farti notare una cosa
Non si potrebbe fare come dici tu, di mettere ogni contatto del connettore ad un ingresso diverso di Arduino.
Ogni elemento e' si di circa 4V e quindi collegabile direttamente, ma ti sei dimenticato che gli elementi della Li-Po sono in serie.
Quindi sul primo pin avresti 4V, sul secondo 8V, sul terso 12V etc etc