ho provato a fare la lettura analogica dell'uscta del sensore ma non e regolare come vorrei
l'dea era di far leggere lo stesso sensore a tutti e due gli arduino
che posso fare ? mettere due sensori in parallelo mi sembra un impresa ardua meccanicamente si potrebbe collegare un sensore tipo questo (esiste anche con l'uscita spi)
e leggerlo con i due arduino
se faccio 3-4 letture si spostano di un numero o piu non mostra sempre lo stesso numero (come dovrebbe essere) senza girare nulla
ho provato a mettere dei condensatori elettrolitici per "filtrare/stabilizzare la lettura" , ma nulla
dove è il problema/disturbo non riesco a immaginarlo,
l'uscita del sensore sembra molto stabile se misurata con un tester
Ma varia di quanto ? Ed ogni quanto tempo fai una lettura ? Tieni conto che un ADC necessita di un piccolo tempo di ritardo tra una lettura e l'altra. Inoltre se la lettura è 100 e hai piccole variazioni 101, 102, 99 è normale secondo me, per un ADC che legge una tensione
Di solito si fanno 10 letture e si fa una media.
... aggiungo ... che "tensione di riferimento" stai utilizzando? Perché il tallone d'Achille di tutti gli ADC integrati nelle MCU sulle varie schede di sviluppo è la stabilità dell'alimentazione e del riferimento.
la lettura viene effettuata ogni 150 millisecondi purtroppo le piccole variazioni non possono essere accettate in questo progettino un display "ballerino " quando deve stare "fermo " fa un brutto effetto.
comunque ho deciso di provare il AS5048A e di trasferire la lettura anche sull'altro arduino tramite seriale
Fra le piccole variazioni ed il display c'è il tuo programma, basta che aggiorni il display se c'è una variazione significativa, altrimenti non aggiorni, ed il display non è più ballerino.
mah questo un sistema che avevo gia usato per "calmare" le letture el display
ho bisogno sia di piu precisione che di un display che si muove meno possibile
grazie per i link
volevo aggiornare la "situazione" ho provato a fare un semplice sketch
lettura_sensib = analogRead(A2) ;
Serial.println(lettura_sensib);
delay(10);
lasciando tutti i componenti sulla breadboard collegati
schedina rtc, schermo oled 1351, ei due sensori angolari
con mia incredulità la lettura è perfetta al massimo si muove solo di un numero,
anche ad alta risoluzione! analogReadResolution(12);
ho provato a togliere l'alimentazione al rtc sul wire ma il disturbo persiste
non ho la piu pallida idea cosa puo essere
qualche consiglio?
aggiornamento .....
il problema sembra essere causato dallo schermino oled se stacco il positivo dello schermo la l'errore di lettura passa da un centinaio di numeri di errore a 4 numeri di errore
esempio min 300 max 304
se sposto l'alimentazione dello schermo da i 5v a i 3.3 v gli errori si riducono a 8 numeri
esempio min 300 max 308,
per il momento ho risolto cosi:
ho aggiunto una schedina ADS1115 che avevo gia
divido per 100 il valore a 5 cifre letto dalla schedina
mi ritrovo un valore che va da 0 a 173 bello stabile e fisso sul display
comunque le altre prove con il riferimento di tensione le faro lo stesso
appena posso, anche solo per curiosita