Ok, però considera che imparare ad evitare codice che si blocca (ossia le delay ma non solo...) è essenziale per poter programmare questi device che devono poter fare a volte anche più cose (quasi) contemporaneamente. Quindi ti consiglio caldamente di iniziare a studiare millis() e come si usa, cosa che poi ti porta inevitabilmente anche a studiare cosa sono e come si impostano le cosiddette "Macchine a Stati Finiti" (o in inglese FInite State machines, FSM).
A parte questo, mi chiedo: ma se hai un display LCD con I2C, che diamine di libreria stai usando che richiede tutti quegli inutili parametri?
Intendo questo:
#include <LiquidCrystal_I2C.h>
//configurazione LCD cinese
#define I2C_ADDR 0x27
#define BACKLIGHT_PIN 3
#define En_pin 2
#define Rw_pin 1
#define Rs_pin 0
#define D4_pin 4
#define D5_pin 5
#define D6_pin 6
#define D7_pin 7
LiquidCrystal_I2C lcd(I2C_ADDR, En_pin, Rw_pin, Rs_pin, D4_pin, D5_pin, D6_pin, D7_pin);
L'I2C non richiede tutti quei pin, ne bastano 2 e sono sempre gli stessi (SDA e SCL ossia A4 e A5) quindi non vanno neanche specificati!
Ovviamente cambiando libreria devi anche cambiare l'inizializzazione, da:
lcd.begin(16, 2);
lcd.setBacklightPin(BACKLIGHT_PIN, POSITIVE);
lcd.setBacklight(HIGH);
a questo (anche in questo caso, più semplice):
lcd.init();
lcd.backlight();
Purtroppo ci sono svariate librerie con lo stesso identico nome "LiquidCrystal_I2C" ma comportamento e caratteristiche diverse (lo so, avrebbero potuto almeno cambiare un poco il nome, ma tant'è...) che ci si confonde. Per dire, con una libreria di quelle "migliori" (io uso o quella di Frank de Brabander, o la PCF8574 di Matthias Hertel, entrambe le trovi nelle librerie dall'IDE), la definizione diventa molto semplice:
#include <LiquidCrystal_I2C.h>
LiquidCrystal_I2C lcd(0x27,16,2);
Tutto qui.
Si esatto.
No, il codice è perfettamente compatibile sia con SRF05 sia con SR04, fatta eccezione per l'"Unlock" che va impostato solo per gli SR04 ossia in caso di "impallamento" dell'SR04, tenta di recuperarlo con quel metodo che ti ho descritto.