SD Card TMP_WRITE_PROTECT

Buongiorno e grazie a chi mi vuole venire in aiuto, come dall'oggetto, io dovrei togliere/inserire la protezione tmp_write_protect da una SDcard, a mia disposizione ho un Arduino uno R3 con chip Artmega328P, ed un lettore SD inserito a bordo, come da foto.
Ho provato lo sketch SD-Locker_v2, ma non accade nulla come se la SD non viene vista, mentre con il programma di esempio card_info riesco tranquillamente a leggere i parametri della SD.
Come posso inserire o eliminare il flag tmp_write_protect tramite sketch ?.
Grazie per l'aiuto.
R3B

Buongiorno,

prima di tutto ti segnalo che, nella sezione in lingua Inglese, si può scrivere SOLO in Inglese ... quindi, per favore, la prossima volta presta più attenzione in quale sezione metti i tuoi post; questa volta esso è stato spostato, da un moderatore della sezione di lingua Inglese, nella sezione di lingua Italiana ... la prossima volta potrebbe venire direttamente eliminato, dopo di che ...

... essendo il tuo primo post, nel rispetto del regolamento della sezione Italiana del forum (… punto 13, primo capoverso), ti chiedo cortesemente di presentarti IN QUESTO THREAD (spiegando bene quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione ... possibilmente evitando di scrivere solo una riga di saluto) e di leggere con molta attenzione tutto il succitato REGOLAMENTO ... Grazie.

Guglielmo

P.S.: Ti ricordo che, purtroppo, fino a quando non sarà fatta la presentazione nell’apposito thread, nel rispetto del suddetto regolamento nessuno ti risponderà (eventuali risposte verrebbero temporaneamente nascoste), quindi ti consiglio di farla al più presto. :wink:

Probabilmente, in QUESTA discussione, trovi una risposta ...
... ed una libreria che permette di farlo ... :roll_eyes:

Guglielmo

Grazie Guglielmo, avevo visto questa discussione ma con lo sketch sd_locker_v2, non succede nulla ne monitor seriale ne nella sd, mentre con SdSpiCard-CSD-Unlock, non trova la libreria sdfs.h e non riesco a caricarla anche se vedo in gestione libreria.

Ma hai letto bene tutta la discussione? In particolare QUESTO post? ... perché, da quanto leggo, DEVI installare un'apposita libreria, che continene il .h cercato ... :roll_eyes:

Guglielmo

Grazie ancora di assistermi, ho provato ad inserire la libreria da strumenti gestione libreria, ma non riesco a caricarla, come Sdsf mi porta installata ESPWedDAV, ma a quanto pare non è quella, sdfs.h .Sono nuovo di questo argomento, ho provato a cercare il file sdfs.h l'ho trovato ma non so come caricarlo nelle librerie, potresti spiegarmi come integrarlo. Grazie.

Perché NON è gestita dal "library manager" di Arduino ... devi scaricare lo zip da GitHub, scompattarlo e mettere la cartella che estrai dallo zip nella tua cartella delle librerie che si trova nella tua path di "sketchbook" (che vedi nelle preferenze dell'IDE).

NON puoi mettere solo il .h ... dovrai studiarti quella libreria ed usare i metodi, che essa ti mette a disposizione, nella tua applicazione.

Mi spiace, ma ... se si vogliono fare cose non standard e non banali ... non si possono fare solo con dei copia/incolla ... tocca purtroppo studiare a fondo l'argomento, le librerie che si usano, cosa fanno e come arrivare a fare ciò che si vuole fare.

ATTENZIONE: Nel link è chiaramente spiegato che l'utente "digitalpbk" ha preso la libreria originale, l'ha modificata ed ha aggiunto due metodi, writeCSD() e writeRegister() che dovrebbero poter fare quanto chiedi ... come è ben precisato "Please use it at your own risk."

Guglielmo

Guglielmo ti volevo comunicare che ho risolto, sono riuscito ad installare la libreria ed a realizzare il circuito arduino come da foto allegata, funziona con sd card fat32 etc, e fa quello che mi serviva, posso bloccare o sbloccare la sd in scrittura. Grazie ancora per l'aiuto. Roberto

1 Like

Ottimo, mi fa piacere che ci sei riuscito :slight_smile: ... oltretutto è un buon feedback sul funzionamento di quella libreria modificata :wink:

Guglielmo

This topic was automatically closed 180 days after the last reply. New replies are no longer allowed.