Solar Tracker Arduino

Ciao a tutti! Questo é il mio primo topik, volevo sapere se questo codice é corretto, perché i servo motori non si muovono più, da quando ho aggiunto 2 condizioni.
Questo é il codice:

//Importing Various Libraries

#include <Servo.h>
#include <LiquidCrystal.h>

LiquidCrystal lcd(12, 11, 5, 4, 3, 2);

Servo ServoInferiore;
Servo ServoSuperiore;

//Start Setup

void setup() {

Serial.begin(9600);
lcd.begin(16, 2);
ServoInferiore.attach (9);
ServoSuperiore.attach (10);
ServoInferiore.write(0);
ServoSuperiore.write(0);

}

//Start Loop

void loop() {

lcd.setCursor(0,0);

//Reading Analogues

int SxH = analogRead(A0); //PhotoResistor Left Up
int DxH = analogRead(A1); //PhotoResistor Right Up
int SxL = analogRead(A2); //PhotoResistor Bottom Left
int DxL = analogRead(A3); //PhotoResistor Bottom Right
int aBr; //Average Brightness of the various PhotoResistors

aBr = (SxH + DxH + SxL + DxL) / 4;

lcd.print("Luminosita': ");
lcd.print(aBr);

int Ls = SxH + SxL; //Left Side
int Rs = DxH + DxL; //Right Side
int Us = SxH + DxH; //Up Side
int Ds = SxL + DxL; //Down Side

//Conditions For The Various Rotations

if(Rs - Ls > 50)
{
If(Rs > Ls)
{
ServoInferiore.write(-15);
delay(200);
}

else if(Rs<Ls)
{
ServoInferiore.write(15);
delay(200);
}

}

else if(Us - Ds > 50)
{
if(Us>Ds)
{
ServoSuperiore.write(-15);
delay(200);
}

else if(Us <Ds)
{
ServoSuperiore.write(15);
delay(200);
}
}

}

Mmmm ... cominciamo maluccio ... :joy:

Benvenuto nella sezione Italiana del forum,

:warning: prima di tutto ti segnalo che, nella sezione in lingua Inglese, si può scrivere SOLO in Inglese ... quindi, per favore, la prossima volta presta più attenzione in quale sezione metti i tuoi post; questa volta esso è stato spostato, da un moderatore della sezione di lingua Inglese, nella sezione di lingua Italiana ... la prossima volta potrebbe venire direttamente eliminato, dopo di che ...

... cortesemente, leggi attentamente il REGOLAMENTO di detta sezione, (... e, per evitare future possibili discussioni/incomprensioni, prestando molta attenzione al punto 15) e poi, come da suddetto regolamento (punto 16.7), fai la tua presentazione NELL'APPOSITA DISCUSSIONE spiegando bene quali esperienze hai in elettronica e programmazione, affinché noi possiamo conoscere la tua esperienza ed esprimerci con termini adeguati, infine ...

... come richiesto al punto 7 del succitato regolamento, per favore edita il tuo post qui sopra (quindi NON scrivendo un nuovo post, ma utilizzando il bottone a forma di piccola matita :pencil2: che si trova in basso del tuo post), seleziona la parte di codice e premi l'icona </> nella barra degli strumenti per contrassegnarla come codice. Inoltre, così com'è, non è molto leggibile ... assicurati di averlo correttamente indentato nell'IDE prima di inserirlo (questo lo si fa premendo ctrlT su un PC o cmd T su un Mac, sempre all'interno del IDE).

Grazie,

Guglielmo

P.S.: Ti ricordo che, purtroppo, fino a quando non sarà fatta la presentazione nell’apposita discussione e sistemato il codice come indicato, nel rispetto del regolamento nessuno ti risponderà (eventuali risposte o tuoi ulteriori post, verrebbero temporaneamente nascosti), quindi ti consiglio di farla al più presto. :wink:

Inoltre:

This topic was automatically closed 180 days after the last reply. New replies are no longer allowed.