Ciao a tutti,
sono al primo post sul forum ma non propriamente al primo esperimento con arduino.
Per ora è sempre andato tutto bene senza troppi problemi, questa volta invece ho la sensazione di aver fatto un bel danno ma vorrei, con il vostro aiuto, quantificarlo ed isolarne la causa.
Procedendo con ordine, il progetto sostanzialmente è l'automazione della growroom dei pepper, in realtà nulla di compresso: ad una determinata ora si accendono le lampade per spegersi ad altra ora, due ventole che si attivano o al superamento di una data temperatura o ad una % di umidità.
I componenti sono:
- arduino mega
- RTC
- DHT22
- 2 ventole 12v
- LCD 16x2
- un alimentatore 12v switching
- 4 relay 5v
- 2 led
collegati come nello schema che allego e sulla cui qualità mi scuso anticipatamente (di solito faccio schizzi a mano, è la mia prima volta con fritzing e molti componenti non li ho trovati nelle librerie quindi son dovuto ricorrere a Photoshop).
Collegato tutto come da schema e caricato lo sketch (che allego) tutto funzionava correttamente alimentando con i 5v della USB, ovvio ventole e lampade non si accendevano per via della mancanza di alimentazione, ma i relay si accendevano e spegnavano correttamente, il monitor mostrava i dati delle letture da DHT e RCT.
A quel punto ho collegato la 220v e li il dramma, lo schermo ha iniziato a non visualizzare più nulla se non qualche riga ed il core di arduino scottava al punto di non poter tenerci appoggiato il dito.
Per isolare il problema ho sconnesso tutto, connesso arduino alla USB ed un led alla scheda, caricato lo sketch blink, la scheda lo accetta ma il led non "blinka", il core però non scalda.
Stessa procedura di sopra ma questa volta con lo sketch "hello world" per testare l'LCD, ma anche in questo caso nulla, solo qualche riga senza senso.
Il sospetto è appunto quello del titolo del post, a cui aggiungerei anche l'LCD, solo che non riesco proprio a capire dove risieda il problema nello schema.
Sempre riguardo allo schema, visto che come dicevo fa un pò schifo, faccio alcune puntualizzazioni:
- le resistenze sui led sono da 330
- la resistenza sul dht è da 1k
- quella mille fori rappresenta delle derivazioni che ho fatto io per avere abbastanza 5v e GND sufficienti a tutte le periferiche
- l'alimentatore è regolato per uscire a 10v testati
Ora sicuramente ricomprerò il controller e l'lcd, ma prima di friggerli nuovamente vorrei capire dove ho sbagliato.
Grazie per l'aiuto
MG
SERRA5.1.ino (5.51 KB)