ULN2003 lo regge il PWM ?!?

Salve a tutti. Domandina semplice: posso pilotare delle barre led funzionanti a 12 V (montano led ad alta luminosità per un totale di 3-4 W ogni barra) con un ULN2003 pilotando l'integrato con il PWM del mio Arduino Mega ? C'è il rischio che l'array di Darlington non regga la frequenza di 4KHz dell'Arduino ?

l'arduino mi pare che di suo abbia una frequenza di 500Hz, devi impostare il prescaler a un certo valore per cambiare la frequenza del pwm... domani dovrei rimettermi a lavorare sul sensore ir a 37Khz quindi ti saprò dire con sicurezza come fare.

ma in questi casi non basta usare un semplice filtro passa-basso???

P.S.: ancora non ho capito a che frequenza lavori il PWM di arduino, e quindi come dimenzionare il filtro XD

il PWM di arduino lavora intorno ai 490Hz come dice questa pagina analogWrite() - Arduino Reference

E l'Uln2003 regge 490 commutazioni al secondo ?

guarda sul datasheet...
btw con il mio oscilloscopio ho misurato 490Hz ;D

Sul datasheet avevo guardato ma non vedo da nessuna parte un dato sulla frequenza max :frowning:

la frequenza max deriva dai tempi di risposta
in linea teorica lo regge( è una freq abbastanza bassa) comunque controlla i tempi e sommali quindi calcola la frequenza