Accelerometri multipli

Salve a tutti,
ho scoperto l'esistenza di Arduino qualche giorno fa mentre ero alla ricerca di una soluzione per misurare le vibrazioni e la forza applicata su di una struttura.
Prima di acquistare un kit workshop per imparare vorrei avere, per piacere, una conferma da parte vostra.
Leggendo nel sito e cercando in giro non ho capito se alla scheda si possano collegare più sensori contemporanenamente (come per esempio da 5 a 10 accelerometri e/o da 2 a 4 sensori piezoelettrici per le vibrazioni).
Grazie mille...

Davide

dipende da come comunicano gli accelerometri...se usano un bus e un protocollo di comunicazione (SPI,i2c,...) oppure se hanno delle uscite analogiche.

In ogni caso un Arduino UNO ha 6 ingressi analogici per collegarci sensori vari, questo potrebbe essere già il primo limite. Arduino Mega ne ha 16

Grazie per la risposta..
ho visto solo questi per il momento

però se mi dici che comunque c'è la possibilità di poterlo fare allora potrei aver finito la mia ricerca...

Davide

sì, puoi collegare quanti sensori vuoi.
Il problema diventa il tempo di campionamento, ovvero ogni quanto tempo ottieni dei valori da tutti i sensori.
come fonte di accelerometri a basso costo ti consiglio i nunchuk della wii, che sono anche abbastanza precisi. la comunicazione avviene in i2c, e dato che arduino uno/diecimila/dumilanove hanno solo un'uscita i2c, il massimo numero di accelerometri è 2^7 (poichè ogni componente deve avere un diverso indirizzo i2c, e l'indirizzo è a 7 bit). l'arduino mega invece mi pare abbia 4 uscite i2c, quindi quadrupli il numero di sensori.
i pizoelettrici immagino abbiano un'uscita analogica. i pin analogici su arduino uno/diecimila/dumilanove sono 6 (però 2 sono usati per l'eventuale i2c, quindi diverrebbero 4), sono tantissimi sull'arduino mega. comunque in caso puoi usare un adc esterno per trasformare i valori analogici in digitali, e se poi non bastasse puoi metterci pure un demux per leggere più sensori da un'unica entrata

Grazie tante. Penso di aver trovato una buona soluzione...
Ora però mi tocca imparare un pò di più...

Grazie ancora per la risposta...

Davide