Buongiorno, sono Enrico e mi sono appena iscritto al forum con intenzione di chiedere un aiuto nel realizzare un accordatore d'antenna, un po' di anni fa se n'era parlato mi riferisco alla richiesta di supporto software di "Campa1957" forum.arduino.cc, credo che il software per accordatore che più avanti descivero' sia molto più facile da realizzare perché non usa relè.
Vorrei realizzare un automatismo che accordi l'antenna che uso regolarmente e che funziona alla perfezione, ma che dal punto di vista pratico e un po' macchinosa perché ogni volta che cambio banda devo armeggiare con 2 controlli finché non trovo il minimo di Ros. SWR, invece con un sistema automatico sarebbe più veloce, semplice ed efficiente.
Espongo il problema, l'accordo (risonanza) avviene azionando 2 motori DC demoltiplicati collegati sullo stesso asse di 2 condensatori variabili, questi motori hanno un feedback della posizione perché sono collegati sullo stesso asse della demoltiplica a dei potenziometri, e sono completi di fine corsa per fermarsi quando i cond. variabili fanno i 180 gradi per la minima e la max capacità.
Ho già costruito e collaudato un sistema per misurare la potenza diretta e quella riflessa, e per far funzionare e testare il sistema uso un generatore di radiofrequenza capace di erogare circa 3 w di potenza su tutta la gamma da 1,6 a circa 30 mhz.
Quindi posso avere il controllo del sistema da provare, anche usando dopo l'accordo un nanovna per verificare se l'antenna risuona effettivamente sulla frequenza selezionata, senza usare RTX che uso abitualmente.
L'accordo dovrebbe essere abbastanza veloce diciamo 2 max 3 secondi.
Il sistema che ho costruito e montato sotto l'antenna dentro una scatola ip68, e controllo da dentro casa i motori via radio a 433 Mhz trasmettendo i dati codificati e decodificati da 2 integrati HT12D e HT12E hanno solo 4 canali ma sono sufficienti.
Ho smontato un vecchio rosmetro Wattmetro ed ho utilizzato il ponte dello stesso per ricavare i segnali che uso per leggere la potenza riflessa SWR, quando l'antenna e accordata si ha la lettura 1.1, quando la lettura e 3 e oltre l'antenna non e in risonanza.
Si possono accettare anche letture che vanno da 1.2 a 1.5 a patto di non utilizzare potenze elevate.
Devo precisare che con arduino ho pochissima dimestichezza, ho solo fatto qualcosa a livello super schiappa, ma sono pronto ad applicarmi, compatibilmente con il lavoro.
Se un anima pia.. Hi, mi può dare una mano ne sarei grato. Enrico