aiuto costruzione skateboard elettrico

Buongiorno, vorrei costruire uno skateboard elettrico con questo, solo che non so da dove partire l'unica cosa che ho capito che devo usare un motrino tipo questo

e un pacco batteria da 12V, qualcuno a mai realizzato una cosa del genere?? mi potete aiutare??

So che c'è bisogno un telecomando per accellerare cosa mi consigliate??

grazie in anticipo

scusa, ma ho l'impressione che tu stia chiedendo una cosa non realizzabile ... nel senso che un'elettroskate deve spostare il proprio peso, quello delle batterie, e soprattutto quello dell'utilizzatore, per cui "a basso consumo", ho idea che non ci sia modo di realizzarlo ... a meno che non ti basti un mezzo che viaggia ad un metro al minuto, con un motore talmente demoltiplicato da poterne usare uno piccolo e che consuma poco :wink: ...

Etemenanki:
scusa, ma ho l'impressione che tu stia chiedendo una cosa non realizzabile ... nel senso che un'elettroskate deve spostare il proprio peso, quello delle batterie, e soprattutto quello dell'utilizzatore, per cui "a basso consumo", ho idea che non ci sia modo di realizzarlo ... a meno che non ti basti un mezzo che viaggia ad un metro al minuto, con un motore talmente demoltiplicato da poterne usare uno piccolo e che consuma poco :wink: ...

beh, hai ragione quindi tolgo la dicitura a basso consumo

Temo che il motore illustrato ruoti troppo veloce per mettere una ruota sul asse. Temo inoltre che i cuscinetti del motore non siano fatti per avere un peso di una persona sull asse.

uwefed:
Temo che il motore illustrato ruoti troppo veloce per mettere una ruota sul asse. Temo inoltre che i cuscinetti del motore non siano fatti per avere un peso di una persona sull asse.

se sai che motore usare mene consigleresti uno??

Facciamo un paio di conti con il metodo "spannometrico" :smiley:

In media gli elettroskate esistenti arrivano al massimo ad una trentina di Km/h ... montano ruote da quanto ? ... 4 o 5 cm di diametro, in media ? ... va be, facciamo una via di mezzo e diciamo che le ruote potrebbero avere una quindicina di cm di circonferenza ... 30Km/h sono 500 metri al minuto, cioe' 50000 centimetri ... con una circonferenza di 15cm, le ruote dovrebbero girare a circa 3300rpm (3333,3 periodico, ma arrotondiamo :P), quindi un motore con demoltiplica, ed ovviamente ingranaggi e struttura in metallo, non in plastica ... pero' a quella velocita', dovrebbero essere in grado di spostare circa un quintale (diciamo 80/85 chili di peso medio dell'utente, piu almeno una quindicina di chili di struttura, motore e pacco batterie, se si vuole un'autonomia maggiore di qualche manciata di minuti) ... e possibilmente, di poter superare anche lievi salite, diciamo almeno una ventina di gradi ...

Ho l'impressione che, ad occhio, come minimo serva un motore da 700/800 W, se non addirittura di piu ... ad occhio, ripeto, ma non credo di esserci molto lontano ...

In teoria dovrei costruire cosa del genere???

vanno bene le ruote che ha gia lo skatebord ho le devo cambiare??

il modello di skateboard che voglio usare è questo: https://www.amazon.it/FunTomia-Skateboard-66cm-canadese-Bandito/dp/B01FUAM1LK/ref=sr_1_1?s=sports&ie=UTF8&qid=1501775845&sr=1-1-spons&keywords=skateboard&psc=1

http://www.ebay.com/itm/21Pcs-Electric-Skateboard-DIY-Parts-Pulleys-Motor-Mount-Kit-For-70-72mm-Wheels/292136465453?_trksid=p2047675.c100005.m1851&_trkparms=aid%3D555018%26algo%3DPL.SIM%26ao%3D2%26asc%3D45701%26meid%3D96ee64df6b574630b8b2970c9591865d%26pid%3D100005%26rk%3D3%26rkt%3D6%26sd%3D292113722208

va bene questo kit??

oppure compro questo kit di ruote e le comando con arduino

Etemenanki:
Facciamo un paio di conti con il metodo "spannometrico" :smiley:

In media gli elettroskate esistenti arrivano al massimo ad una trentina di Km/h ... montano ruote da quanto ? ... 4 o 5 cm di diametro, in media ? ... va be, facciamo una via di mezzo e diciamo che le ruote potrebbero avere una quindicina di cm di circonferenza ... 30Km/h sono 500 metri al minuto, cioe' 50000 centimetri ... con una circonferenza di 15cm, le ruote dovrebbero girare a circa 3300rpm (3333,3 periodico, ma arrotondiamo :P), quindi un motore con demoltiplica, ed ovviamente ingranaggi e struttura in metallo, non in plastica ... pero' a quella velocita', dovrebbero essere in grado di spostare circa un quintale (diciamo 80/85 chili di peso medio dell'utente, piu almeno una quindicina di chili di struttura, motore e pacco batterie, se si vuole un'autonomia maggiore di qualche manciata di minuti) ... e possibilmente, di poter superare anche lievi salite, diciamo almeno una ventina di gradi ...

Ho l'impressione che, ad occhio, come minimo serva un motore da 700/800 W, se non addirittura di piu ... ad occhio, ripeto, ma non credo di esserci molto lontano ...

Va bene questo kit??

Non saprei ... non conosco quello specifico motore, ed il fatto che lo dichiarino 1600W non mi convince per nulla (poi magari mi sbaglio ... meglio chiedere a qualcuno che fa modellismo attuale e li conosce bene, io ho smesso di costruire modelli piu di 20 anni fa, ed anche allora ero piu che altro nel campo razzi e modelli nautici)

Non sarebbe comunque meglio usare un sistema come quello della prima immagine che hai postato ? ... quello con i due motori ? ... velocita' a parte (che tanto su uno skate piu di tanto non ci puoi andare veloce, considerato il rischio di lesioni se ti ribalti gia a 35Km/h :D), avresti piu coppia per superare salite con pendenze maggiori, ed una migliore trazione dato che sarebbe su entrambe le ruote ... Certo, raddoppierebbe anche l'elettronica, e sarebbe meglio usare una batteria piu grande, con quella configurazione ...

Il motore è questo, un BLCD a cassa rotante da 270kv, dichiarato come 1800 W di potenza massima.
Sorvoliamo sul fatto che è il classico prodotto cineseria, molto economico e di pessima qualità, in tutti i casi quei motori non sono progettati per funzionare per più di pochi minuti per volta a potenza elevata, sopratutto serve un flusso d'aria per il raffreddamento, normalmente arriva dall'elica/rotore del modello su cui è montato, senza diventa rovente molto velocemente e i magneti, oltre a perdere magnetismo, si scollano con conseguente distruzione del motore, c'è pure il rischio di esplosione del rotore con schegge che partono ad alta velocità.
Non ultimo il fatto che i motori BLDC ad alte prestazioni non hanno mia una vita lunga, quando si spreme il massimo possibile da un macchinario questo va sempre a discapito della vita utile, ovvero dopo poche ore d'uso quel motore, ammesso che non si rompe per eccesso di calore, sarà comunque da sostituire.
Altro dettaglio, un motore da 1000 Watt, dovrebbe bastare per uno skateboard, se alimentato con una 6S, 22.2 V nominali, richiede fino a 45A di corrente, serve un apposito driver e tenuto conto dell'uso non può essere un ESC per modellismo, ipotizziamo che in condizioni di marcia normale in piano servono almeno 20A (poco più di 400 Watt) significa che per avere almeno un'ora di autonomia serve una batteria 6S da 20 Ah, un pacco 6S 17 Ah pronto all'uso costa 245 E :slight_smile:

astrobeed:
Il motore è questo, un BLCD a cassa rotante da 270kv, dichiarato come 1800 W di potenza massima.
Sorvoliamo sul fatto che è il classico prodotto cineseria, molto economico e di pessima qualità, in tutti i casi quei motori non sono progettati per funzionare per più di pochi minuti per volta a potenza elevata, sopratutto serve un flusso d'aria per il raffreddamento, normalmente arriva dall'elica/rotore del modello su cui è montato, senza diventa rovente molto velocemente e i magneti, oltre a perdere magnetismo, si scollano con conseguente distruzione del motore, c'è pure il rischio di esplosione del rotore con schegge che partono ad alta velocità.
Non ultimo il fatto che i motori BLDC ad alte prestazioni non hanno mia una vita lunga, quando si spreme il massimo possibile da un macchinario questo va sempre a discapito della vita utile, ovvero dopo poche ore d'uso quel motore, ammesso che non si rompe per eccesso di calore, sarà comunque da sostituire.
Altro dettaglio, un motore da 1000 Watt, dovrebbe bastare per uno skateboard, se alimentato con una 6S, 22.2 V nominali, richiede fino a 45A di corrente, serve un apposito driver e tenuto conto dell'uso non può essere un ESC per modellismo, ipotizziamo che in condizioni di marcia normale in piano servono almeno 20A (poco più di 400 Watt) significa che per avere almeno un'ora di autonomia serve una batteria 6S da 20 Ah, un pacco 6S 17 Ah pronto all'uso costa 245 E :slight_smile:

Ma quindi la cosa è fattibile?? per questione di costi, mi viene a costare meno o più di prenderne uno già pronto?? per il raffreddamento vanno bene due ventole per pc??

il fatto è che leggendo in rete ho visto che anche uno skateboard di quelli da 600/700€ ad alcuni dopo aver fatto 1km si è spento e non si è riacceso più(il modello non lo ricordo).

frenk970:
Ma quindi la cosa è fattibile??

Non con quel motore, a meno che non vuoi cambiarlo ogni 10 minuti di uso.
Con le ventole da pc non raffreddi nulla, stiamo parlando di impegnare centinaia di Watt con un efficienza che nella migliore delle ipotesi arriva al 50% quando vai in piano a velocità costante, ovvero il 50% della potenza consumata viene dissipata in calore, tanto calore, tantissimo calore.
Quei motori non possono superare la temperatura di 70-75°, pena danni permanenti ai magneti, se arrivano a 100° inizia il pericolo distacco dei magneti con conseguente distruzione del motore e rischio esplosione del rotore.

astrobeed:
Non con quel motore, a meno che non vuoi cambiarlo ogni 10 minuti di uso.
Con le ventole da pc non raffreddi nulla, stiamo parlando di impegnare centinaia di Watt con un efficienza che nella migliore delle ipotesi arriva al 50% quando vai in piano a velocità costante, ovvero il 50% della potenza consumata viene dissipata in calore, tanto calore, tantissimo calore.
Quei motori non possono superare la temperatura di 70-75°, pena danni permanenti ai magneti, se arrivano a 100° inizia il pericolo distacco dei magneti con conseguente distruzione del motore e rischio esplosione del rotore.

che motore dovrei prendere per farlo andare bene??