salve a tutti...
il mio problema è questo:
sto costruendo una parabola motorizzata, girando sul web ho trovato alcune idee con arduino, mi hanno affascinato, ho iniziato,quasi finito la meccanica, mi manca adesso il come sviluppare il programma.
dunque: io non ci capisco niente di programmazione (forse anche meno).
Dovrei mettere insieme..arduino con bussola elettronica cmps10 _ accelerometro adxl 345 - display 4x20 - due sensori per la temperatura.
Dunque... sul web ho trovato diversi programmi per tutti i pezzi... ma non so come unirli.
mi potreste aiutare, se qualcuno mi fa capire come si fa', vi posto alcuni indirizzi trovati fra i tanti....
grazie uwefed... il problema è che vorrei capire come unirli insieme...magari se qualcuno mi fa vedere.. con dei colori differenti come vengono uniti ...forse riesco a capirci qualcosa...ho usato arduino con gli esempi ho fatto le prove modificando ho un poco visto come funziona...ma il programma per la parabola è un'impresa ardua per un 60enne... quando arrivo alla fine.. è già passato tanto di quel tempo che non mi rinnovano più neppure la patente..
dimenticavo
la parabola la manovro manualmente... mi serve solo vedere sul display la latitudine e i gradi di alzo della parabola... più i termometri per la tenperatura esterna /interna
non c'è nulla da "mettere assieme" colleghi i 3 sensori li leggi e invii la lettura al display
e se muovi la parabola manualmente è veramente alla portata di tutti,
anche se l'ideale è far scorrere un numero o (nome del satellite) e dare l'ok per posizionarsi in automatico,
e alla fine sono solo 2 valori per centrare un satellite, bussola ed elevazione,
ps: non credo che qualcuno ti potrebbe essere d'aiuto, per il fatto che non ha il tuo stesso hardware,
fare "qualcosa senza l'hardware è quasi impossibile
grazie elrospo... ci proverò.... la vedo dura... comunque se non ci riesco farò tutto manualmente ..con un cronometro calcolando il tempo dovrei arrivare all'alzo per la parabola... e per la latitudine guarderò come sono orientate le altre... peccato perchè con il display era più facile... ma a 60 anni è dura ristudiare il tutto..
grazie di nuovo...
penso ti serva anche un GPS per individuare la tua posizione, dal Friuli alla Sicilia l'inclinazione cambia di qualche grado, e credo anche dal friuli alla valle d'aosta cambia qualcosa
grazi per il consiglio ..ma per le coordinate le stampo prima di partire... sarebbe altrimenti troppo compilcato... già non so come fare solo per scrivere sul display i dati ricevuti dal cmps10 e dxl345...figurati te dover anche mettere il resto...
comunque grazie di nuovo....
Ciao inesperto,
... certo che per iniziare ... hai scelto una "cosetta semplice" XD
Considera che da quanto hai indicato hai :
Un LCD da pilotare in I2C
Un accelerometro controllare in SPI
una bussola che lavora in I2C
un sensore di temperatura che lavora in analogico
... già che c'eri potevi aggungere qualche cosa in digitale e in seriale e ... avevi coperto tutte le possibilità
A parte scherzi ...
... mi sembra onestamente, per la poca esperienza nel settore che dichiari di avere, un progetto un po' impegnativo da portare avanti tutto assieme ...
Se hai già preso una certa manualità con Arduino ... comincia a fare un po' di prove con il bus I2C, ad esempio imparando bene prima a controllare l' LCD.
Una volta che hai ben chiaro il bus I2C, passi a collegare anche la bussola e cechi di capire come funziona e le informazioni che da essa recuperi e cerchi di visualizzarle sul LCD.
Passo successivo è collegare l'accelerometro in SPI ... anche qui devi imparare come funziona un bus che, sotto certi aspetti è simile al I2C, ma per altri è totalmente differente. Capito come comandare, via SPI l'accelerometro, puoi cominciare a leggere i valori che ti passa e capire come interpretarli (... che non è cosa banale).
Resterà quindi la parte analogica del LM35 ... ma a quel punto ... sarà una passeggiata ...
Beh ... buon lavoro ... comincia e facci sapere ...
Io credo che a lui serva anche un GPS.
Ha bisogno infatti di latitudine e longitudine per poter sapere l'alzo e la direzione verso cui puntare la parabola.
leo72:
Io credo che a lui serva anche un GPS.
Ha bisogno infatti di latitudine e longitudine per poter sapere l'alzo e la direzione verso cui puntare la parabola.
Già consigliato in un post precedente e lui ha già risposto QUI
inesperto:
grazie Gulielmo... provo e ti farò sapere...
la vedo ardua però....
Comincia con le cose più semplici ...
... se cerchi già di mettere tutto assieme ... non ne esci. Ricordati che hai una seriale collegata al PC e con la quale è molto semplice fare debug inserendo, in punti dove hai dubbi, delle Serial.println() che ti indicano dove stai passando.
Prova sempre un oggetto alla volta e, finché non hai ben capito come funziona ... aspetta a passare ad successivo
Infine ... quando sei bloccato ... chiedi aiuto ... XD XD XD
No, così non andiamo avanti ...
... con la foto ci faccio poco, mi servono sigle esatte, link al venditore dove trovare specifiche e librerie, caratteristiche, ecc. ecc.
E questo per ogni oggetto che intendi usare !
Ma come ti ho detto ...
... comincia un pezzo per volta .. o non ne esci ( II avvertimento XD)
=========================================================================================
display che vorrei usare acquistato 7/8 mesi fa'
4x20 con solo i pin scl - sda - vcc - gnd
Quindi ... come avevi detto all'inizio, è un LCD che colloquia in I2C ...
... come forse sai, il bus I2C è un bus sul quale si collegano più "devices" e ciascuna è dotata di un indirizzo logico a cui risponde.
... il master è, nel tuo caso, Arduino, gli slave, sono i vari devices che ci connetterai.
Quindi ... comincia a vedere di capire come devi collegare in I2C il modulo LCD, e scrivi un programmino che ci scrive sopra da Arduino, così capisci come si programma.
Inutile che cerchi di collegare tutto assieme se non hai capito come far funzionare OGNI SINGOLO pezzo !!!