L'idea di base è collegare un esp8266 ad un reed switch (interruttore a contatto magnetico) montato sulla porta del garage ed un secondo esp8266 ad un buzzer in casa in modo che quando la porta è aperta il modulo in garage mandi un segnale a quello in casa affinchè quest'ultimo attivi un buzzer.
Ho portato uno dei due esp8266 in garage (alimentato a batteria per il test ma eventualmente lo alimenterei da rete) e riesco a pingarlo da computer e comunicarci via browser con un webserver installato sul esp8266 ed ho testato in diversi modi gli altri componenti che andrebbero usati in questo progetto.
Ho appena iniziato a studiare il linguaggio Lua e ho da poco iniziato a usare Arduino quindi, prima di perdere tempo con qualcosa che potrebbe non funzionare a prescindere perchè frutto di un'idea sbagliata in partenza, vi chiedo se è possibile realizzare ciò che ho in mente ed eventualmente qualche suggerimento a riguardo.
Prima di tutto, essendo il tuo primo post, nel rispetto del regolamento, ti chiedo cortesemente di presentartiQUI (spiegando bene quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione ... possibilmente evitando di scrivere solo una riga di saluto) e di leggere con attenzione il su citato REGOLAMENTO ...
... poi, in conformità al suddetto REGOLAMENTO, punto 13, il cross-posting è proibito (anche tra lingue diverse) e tu hai già posto la stessa domanda in un area di lingua Inglese. Non solo, nell'area Inglese l'hai posta in Italiano, altra cosa proibita !
Il tuo post duplicato e fuori post è stato quindi cancellato e ti prego di continuare qui senza aprire ulteriori thread sullo stesso argomento.
gpb01:
Prima di tutto, essendo il tuo primo post, nel rispetto del regolamento, ti chiedo cortesemente di presentartiQUI (spiegando bene quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione ... possibilmente evitando di scrivere solo una riga di saluto) e di leggere con attenzione il su citato REGOLAMENTO ...
... poi, in conformità al suddetto REGOLAMENTO, punto 13, il cross-posting è proibito (anche tra lingue diverse) e tu hai già posto la stessa domanda in un area di lingua Inglese. Non solo, nell'area Inglese l'hai posta in Italiano, altra cosa proibita !
Il tuo post duplicato e fuori post è stato quindi cancellato e ti prego di continuare qui senza aprire ulteriori thread sullo stesso argomento.
Grazie.
Guglielmo
P.S.: ... un bell'inizio non c'è che dire
Mi sono iscritto dall'area italiana e non avevo fatto caso fossi stato reindirizzato alla sezione inglese, infatti ho prima tentato di eliminare il post, ma a quanto pare non è possibile e subito dopo ho tentato di editare il post traducendo il tutto in Inglese ma, nemmeno quello era consentito, ho quindi subito segnalato il post ad un moderatore, tramite apposito tasto, spiegando la cosa e chiedendo che venisse cancellato.
Lui è un'entità implacabile.... come un worm gira tra i post a mantenere l'ordine tra noi comuni utenti
Non conosco il LUA ma per quello che devi fare (molto semplice) non dovresti avere problemi.
Tra l'altro l'ESP può anche essere programmato in C e molte librerie di arduino ci girano perfettamente: il vantaggio è che con applicazioni più complesse avresti un sacco di memoria disponibile e maggiori prestazioni.
Verifica il discorso sicurezza specialmente se intendi più avanti avere degli attuatori piuttosto che solo una segnalazione.
Utilizzando il C in oltre, ci sono librerie per telegram (mediante i BOT) che permettono in sicurezza di colloquiare direttamente con l'ESP.